Ambulatorio medico a Ravalle, l’Assessore Coletti: “Attivi per risolvere il problema”
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Ufficio Stampa Comune di Ferrara
“Ravalle non deve rimanere senza medico. L’impegno dell’amministrazione sarà massimo per scongiurare una perdita che ovviamente avrebbe sui cittadini un impatto pesante. Già per i prossimi giorni abbiamo organizzato un incontro operativo con il medico attualmente incaricato e contiamo di trovare, con la collaborazione di tutti una buona soluzione”. Così l’assessore alle Politiche Sociali, Cristina Coletti risponde all’allarme dei residenti della frazione che temono per la chiusura dell’ambulatorio a fine mese che coinvolgerebbe pure Porporana e Casaglia, in quanto per il paese di Casaglia si usufruiva degli ambulatori di Porporana e Ravalle. “Siamo ben consapevoli del prezzo che i cittadini verrebbero a pagare se l’ambulatorio dovesse rimanere senza medico e siamo consapevoli che la responsabilità per garantire questo fondamentale servizio va condivisa nel rispetto dei ruoli e delle norme . L’amministrazione è presente e attiva su questo fronte, con la volontà di offrire alle frazioni l’attenzione e la cura che meritano”.

Sostieni periscopio!
COMUNE DI FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani