FERRARA e RESISTENZA:
aggiornamento continuo della sottoscrizione
Invece no. La sottoscrizione per raccogliere i soldi per eseguire i lavori e mettere a norma la struttura è partita a razzo. In dieci giorni il primo obiettivo di 15.000 Euro è stato raggiunto e superato. Senza nessun protettore occulto, senza uno zio d’America o di Russia: l’intera cifra è stata raccolta grazie a piccoli e piccolissimi contributi di centinaia di ferraresi.
Ferraresi di sinistra? Può darsi, anche qualora per i grandi media quella parola, “sinistra”, non significhi più niente. In realtà, attorno alla “piccola questione” del Centro Sociale La Resistenza si è coagulato un fronte ampio e spontaneo di cittadini democratici. Alcuni di loro, lo so per certo, non hanno mai varcato la soglia della Resistenza in via Resistenza. Già, pensandoci bene, è la stessa strada che deve avere un nome indigeribile per Sindaco e Vicesindaco.
Ma tanto è: la “grana Resistenza” è diventato un “fronte di Resistenza”. Ferrara sembra essersi svegliata da un lungo sonno. E fra 10 mesi si vota.
Continuano le iniziative per di solidarietà e la raccolta fondi
Aggiornamento al 7 settembre, ore 12,00: raccolti 15,775 Euro da parte di 445 donatori.
Seguiranno aggiornamenti via via che i lavori verranno organizzati in dettaglio.

Sostieni periscopio!
Francesco Monini
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
Lascia un commento