TERZO TEMPO
Prima del Fischio d’Inizio: Genoa-Spal
La sconfitta casalinga contro l’Udinese è quasi il capolinea per la SPAL. Anche il più inguaribile degli ottimisti non crede più alla possibilità di conquistare la salvezza.
Domenica 12 luglio, la 32ma giornata vede affrontarsi Genoa e SPAL, le due squadre che, dopo la ripartenza del campionato, non hanno ancora vinto una partita: i rossoblu hanno raccolto 2 punti mentre i biancoazzurri solo 1 contro il Milan. Tra le precedenti sfide il pareggio la fa da padrona: su 22 partire ben dieci le X sulla schedina mentre le vittorie ferraresi sono 7 e quelle del Genoa sono 5.
I rossoblu occupano il terz’ultimo posto ad un punto dal Lecce, che sarà con ogni probilità il loro avversario diretto nella lotta per non retrocedere; la SPAL invece è ferma a 19 punti con soli 7 punti raccolti nel girone di ritorno.
La retrocessione matemetica potrebbe già arrivare nella prossima giornata: il Lecce, che occupa l’ultimo posto disponibile per la permanenza in serie A, vincendo le prossime due gare andrebbe a 34 punti mentre la SPAL, se dovesse perdere sia col Genoa che la prossima partita con l’Inter, rimarrebbe a 19 punti a cinque partite dal termine.
I biancoazzurri hanno il proverbiale “piede e mezzo in serie B” e nessuno ormai crede più in un miracolo che forse mai è stato compiuti fin qui nella storia della serie A.
Cover: Vista dello Stadio Luigi Ferraris di Genova, 1911

Sostieni periscopio!
Marcello Bergossi
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)