Skip to main content

Unife a FuturPera presente con uno stand lo spin off Alga&Zyme Factor

Lo spin off di Unife Alga&Zyme Factort srl sarà presente con un proprio stand (al Padiglione 4 Stand 55) a FuturPera-Salone Internazionale della Pera che si terrà presso la Fiera di Ferrara dal 16 al 18 novembre.
Alga&Zyme Factory srl (A&Z) è una Società fondata sulle competenze e sulla collaborazione di ricercatori delle Università di Ferrara e Pavia ed esperti di mercato ed è finalizzata alla messa a punto di processi biotecnologici mediante l’impiego di microalghe ed enzimi cellulosolitici prodotti in piante di tabacco. A&Z si è costituita il 15 maggio 2014 ed è iscritta al Registro delle Imprese della CCIAA di Ferrara come Start Up Innovativa.
Molti i riconoscimenti ricevuti, tra questi: premio ITALIAx10 di Telecom Italia, premio Lamarck 2015 di Confindustria, premio Start up & Maker 2015 della Regione Emilia Romagna per la partecipazione con stand a Expo 2015. I progetti di A&Z hanno suscitato interesse da parte dei mezzi di informazione, tra cui quelli dedicati alle nuove tecnologie come Wired (dicembre 2013) e Le Scienze (giugno 2016).
Una delle mission di A&Z è di acquisire un ruolo preminente nello sviluppo di prodotti per il crescente mercato degli input di Bio-based products di alta qualità per il settore cosmeceutico e nutraceutico. Il Settore Microalghe di A&Z si fonda sulle competenze specifiche del team scientifico, che opera presso l’Università di Ferrara. La pluriennale esperienza maturata dai ricercatori di A&Z nell’ambito della biologia delle microalghe permette di isolare, selezionare e anche conservare numerose specie di microalghe da dedicare al mercato di prodotti innovativi sia in ambito cosmeceutico che nutraceutico, nonchè a quello dell’agricoltura biologica. http://futurpera.com/index.php/it/

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

UNIVERSITA’ DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)