21 Agosto 2021

Presidio a sostegno della popolazione Afghana
Ferrara, piazza Trento Trieste – 24 agosto ore 18

Redazione

Tempo di lettura: 2 minuti

comunità afgana in italia

La  Rete per la Pace di Ferrara chiama a raccolta i ferraresi

Presidio a sostegno della popolazione afghana

Martedì 24 agosto 2021 ore 18.00
Piazza Trento (di fronte a San Crispino)

Chiediamo che il governo italiano, l’Europa e le istituzioni internazionali attivino immediatamente corridoi umanitari per tutte le profughe e tutti i profughi afghani che stanno cercando in queste ore di abbandonare i territori di guerra, offrendo a tutti e tutte loro asilo ed accoglienza.

Chiediamo che il governo italiano, l’Europa e le istituzioni internazionali adottino ogni azione diplomatica e politica utile ad assicurare il rispetto dei diritti fondamentali della popolazione afgana.

Chiediamo che l’Europa definisca chiaramente una politica comune di asilo ed accoglienza, modificando il regolamento di Dublino, ponendo fine alla politica disumana ed illegittima delle violenze e dei respingimenti sulla rotta balcanica e nel mediterraneo

Le immagini che in questi giorni giungono dall’Afghanistan ricordano quelle di 25 anni fa, quando per la prima volta i talebani entrarono nella capitale Kabul.
Certificano la sconfitta della politica di guerra occidentale.
Ma nessuno sembra volersi prendere questa responsabilità. L’occidente pare non volersi assumere le conseguenze di una guerra permanente non solo terribile per i civili ma anche fallimentare, fatta in nome della “democrazia” e della “libertà”, da esportare con le bombe e l’occupazione militare.

Se tutti i soldi spesi, a vantaggio solo dei padroni delle armi, fossero stati utilizzati per creare strutture sanitarie, scuole, per combattere la miseria dilagante, allora si sarebbe davvero combattuto il fondamentalismo oscurantista.
Dopo morte di almeno 50 mila civili afghani e oltre 3000 militari americani e nato assistiamo sgomenti alla immane tragedia che sta colpendo il popolo afgano, e in particolare le donne poste di fronte all’incubo di violenza e perdita di ogni diritto civile e politico.

Che l’occidente non sia inerte di fronte a questa ennesima catastrofe di cui è responsabile.

Rete per la Pace di Ferrara

In copertina: Un momento della manifestazione della Comunità Afghana in Italia – Roma, 21 agosto 2021



Periscopio
Dai primi giorni di febbraio, in cima al “vecchio” ferraraitalia, vedete la testata periscopio, il nuovo nome del giornale. Nelle prossime settimane, nel sito troverete forse un po’ di confusione; infatti, per restare online, i nostri “lavori in corso” saranno alla luce del sole, visibili da tutti i lettori: piccoli e grandi cambiamenti, prove di colore, esperimenti e nuove idee grafiche. Cambiare nome e forma, è un lavoro delicato e complicato. Vi chiediamo perciò un po’ di pazienza. Solo a marzo (vi faremo sapere il giorno e l’ora) sarà pronta la nuova piattaforma e vedrete un giornale completamente rinnovato. Non per questo buttiamo via le cose che abbiamo imparato e scritto in questi anni. Non perdiamo il contatto con la nostra Ferrara: nella home di periscopio continuerà a vivere il nome ferraraitalia e i contenuti locali continueranno a essere implementati. Il grande archivio di articoli pubblicati nel corso degli anni sarà completamente consultabile sul nuovo quotidiano. In redazione abbiamo valutato tanti nomi prima di scegliere la testata “periscopio”: un occhio che cerca di guardare oltre il conformismo e la confusione mediatica in cui tutti siamo immersi. Con l’intenzione di diventare uno spazio ancora più visibile, una voce più forte e diffusa. Una proposta informativa sempre più qualificata, alternativa ai media mainstream e alla folla indistinta dei social media.Un giornale libero, senza padrini e padroni, di proprietà dei suoi redattori, collaboratori, lettori, sostenitori. Nei prossimi giorni i nostri collaboratori, i lettori più fedeli, le amiche e gli amici, riceveranno una mail molto importante.Contiene una proposta concreta per diventare insieme a noi protagonisti di questa nuova avventura. Versando una quota (anche modesta) e diventando comproprietari di periscopio, oppure partecipando all’impresa come lettori sostenitori. Intanto periscopio ha incominciato a scrutare… oltre il filo dell’orizzonte, o almeno un po’ più in là dal nostro naso. Buona navigazione a tutti.

Chi non ha ricevuto la mail e/o volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@ferraraitalia.it

L’autore

Redazione

Redazione

Ti potrebbe interessare:

  • Periscopio:
    racconti di notizie

  • Domattina aprite gli occhi
    Arriva il nuovo Periscopio!

  • Arriva il nuovo Periscopio:
    l’informazione verticale

  • Salmo fa flip, flop & fly

  • “IO SONO GLI ALTRI”
    READING DI PRIMAVERA

  • diario in pubblico parole nuove

    Diario in pubblico /
    Parole nuove

  • NON DIRE, MOSTRA
    Interviene Luciana Passero: 3 aprile, ore 17 alla Biblioteca Ariostea

  • Mediterranea è sbarcata a Ferrara

  • Per certi versi /
    Il viale della mente

  • presto di mattina cerva aurora

    Presto di mattina /
    La cerva dell’aurora

L'INFORMAZIONE VERTICALE

CONTATTI
Articoli e informazioni a: redazione@periscopionline.it
Lettere e proposte di collaborazione a: direttore@periscopionline.it
Sostenitori e sponsor a:
Periscopio
Testata giornalistica online d'informazione e opinione, registrazione al Tribunale di Ferrara n.30/2013

Seguici: