Skip to main content

di Tiziano Albieri

Se dovessimo elencare le figure socio-politicamente e musicalmente più influenti dello scorso secolo, non sarebbe certo sorprendente concordare sul fatto che Jimi Hendrix abbia dato un contributo fondamentale non solo alla musica, ma anche alla società come oggi la conosciamo. Cavalcando l’onda di quel movimento libertario che sarebbe poi sfociato nella cultura dei figli dei fiori, si rese portabandiera dell’unica vera rivoluzione sociale del secolo passato.

jh3

James Marshall Hendrix nasce a Seattle nel 1942, e nel ’66 forma a Londra la “Experience”, anche grazie al suo manager Chas Chandler convinto che nella capitale inglese potrà davvero dimostrare le sue qualità artistiche.
Perchè proprio oltreoceano e non negli Stati Uniti? La risposta può sembrare di primo acchito molto banale, ma non è affatto così. Certo, Londra già dall’inizio degli anni ’60 aveva dato alla luce i Beatles, i Cream ed i Rolling Stones, ed era stata in assoluto la terra più fertile per il Rock N’ Roll, ma la vera “marcia in più” della capitale inglese era, ed è tutt’ora, legata alla natura cosmopolita della città, alla sua apertura mentale e alla quasi totale assenza di pregiudizi verso il colore della pelle di un artista, e, più in generale di una persona. Far “scoppiare” un fenomeno come Hendrix nella sua terra natia, gli States, sarebbe stata un’impresa pressoché impossibile: immaginate come sarebbe stato accolto un artista che predicava la libertà sessuale, l’uguaglianza e la pace, dalla stessa (o quasi) massa che qualche anno prima aveva negato un posto a sedere su un autobus a Rosa Parks, che non consentiva a studenti di carnagione differente di frequentare le stesse scuole e che riteneva la musica rock un artefatto del diavolo. Provateci!
Nell’estate del 1967 prende forma il movimento hippie: San Francisco, “roccaforte” della controcultura della pace e dello spiritualismo viene letteralmente invasa da giovani in contrapposizione ai valori tradizionali della cultura americana, arrivati come in una sorta di pellegrinaggio da ogni angolo degli Stati Uniti. Il festival di Monterey ne è l’attestazione ufficiale: oltre 200.000 spettatori prendono parte ad una tre giorni di concerti unica al mondo. Assieme ad Hendrix parteciparono gli Who, i Grateful Dead, i Jefferson Airplane, Simon & Garfunkel, i Byrds; fece inoltre la sua prima comparsa Janis Joplin: tutti nomi che avrebbero fatto negli anni avrebbero fatto la storia della musica, oltre a quella del movimento hippie. Ad ogni modo, Hendrix fece non poco scalpore e si consacrò a vera e propria leggenda vivente quando, al termine di un’esibizione superlativa, decise di commettere il famoso “sacrificio” della propria Fender Stratocaster, dandola alle fiamme. Un gesto che racchiudeva in sé tutto il senso di innovazione, di sregolatezza, di genio e follia, che avrebbe accompagnato Jimi per il resto della sua, purtroppo breve, carriera. “Sbalorditivo” è minimale per descrivere l’impatto che da quel momento la musica dell’Experience avrebbe avuto non solo sui musicisti a venire, ma sulla società in generale.

jh1

Il ’68 è universalmente conosciuto come l’anno delle rivolte studentesche, della rivendicazione dei diritti dei lavoratori, del disappunto nei confronti del conflitto in Vietnam e della ribellione al sistema capitalista e consumistico statunitense, che coinvolse giovani e non, da ogni parte del globo indistintamente. La cultura hippie vide l’apice della sua portata anche grazie all’ondata di protesta che avvicinava sempre più adolescenti al movimento: la musica era la vera bandiera di questa rivoluzione.
Il sessantotto fu anche l’anno dei Giochi Olimpici di Città del Messico e credo abbiamo tutti presente le fotografie che ritraggono Tommie Smith e John Carlos in piedi sul podio con il pugno alzato ed il capo chino a sostegno del “potere nero”. Era il chiaro segnale che il mondo volesse cambiare, erano le armi pacifiche di una rivoluzione innanzitutto musicale, della quale le chitarre elettriche suonarono la colonna sonora negli anni in cui i giovani furono i veri protagonisti. Per Hendrix è l’anno di Electric Ladyland e dello sgretolamento della Experience, ma il culmine della propria notorietà lo avrebbe raggiunto l’anno successivo, in seguito all’esibizione di Woodstock.
“Three Days Of Peace And Music” recitava la locandina dell’evento che si sarebbe svolto dal 15 al 18 Agosto del 1969, senza dubbio il più grande concerto che la storia della musica ricordi: vi parteciparono molte delle band che due anni prima avevano composto la scaletta del festival di Monterey, ma questa volta i numeri del pubblico superarono ogni limite. Bethel, la piccola cittadina che ospitò il concerto venne invasa da mezzo milione di giovani; le cronache locali raccontano di autostrade intasate nei dintorni della città e di enormi disagi dovuti all’ingente numero di partecipanti, ben oltre ogni aspettativa. Lo spirito dell’evento rappresentò a pieno l’ideale della cultura hippie, della pace, dell’amore e della solidarietà, tanto da far sì che non accadessero incidenti rilevanti. Nonostante ciò, le grandi testate giornalistiche statunitensi avevano forzato i propri reporter a recensire negativamente ciò che stava accadendo al fine di far sembrare non solo l’evento, ma tutta la comunità dei figli dei fiori, una catastrofe sociale. Barnard Collier del New York Times, avrebbe raccontato che i redattori a New York lo incitavano a sottolineare i blocchi stradali, le sistemazioni improvvisate, l’uso di droghe fra i ragazzi e la presunta aggressività di alcuni di loro. Nulla fu sufficiente a smontare l’evento. L’esibizione di Hendrix fu una delle più lunghe della sua carriera, sebbene abbia suonato davanti ad un pubblico quasi dimezzato e stremato (avrebbe dovuto suonare la domenica sera, ed invece suonò la mattina del lunedì, e molti fan dovettero abbandonare il festival). L’intero concerto culminò con l’esecuzione del brano che meglio avrebbe potuto rappresentare il clima di contrarietà alla guerra del Vietnam, di opposizione al sistema socio-politico statunitense e di ribellione al costume ed alla società americana in generale: “Star-spangled Banner”, l’inno “Stars and Stripes” eseguito con la chitarra elettrica, volutamente sporcato con suono acido, spesso in feedback, effetti cacofonici ed un uso esagerato del tremolo, cosa avrebbe potuto rendere meglio l’idea? Sarebbe diventato l’icona della protesta, l’emblema della ribellione di quegli anni d’oro.
La fiamma che ardeva negli animi dei giovani hippie, dopo Woodstock sarebbe andata affievolendosi sempre di più e mai avremmo assistito ad un fenomeno tanto imponente quanto quello che aveva imperversato dalla Summer of Love ad allora.

jh2

Il recente scioglimento della Experience e alcuni obblighi contrattuali firmati prima di arrivare a Londra costrinsero Jimi a formare una band provvisoria e registrare un album; per non “bruciare” le idee migliori, che sarebbero state pubblicate postume, vennero prese in considerazione alcune canzoni scartate da Electric Ladyland ed altre idee del batterista Buddy Miles, che assieme a Billy Cox ed il genio di Seattle componevano la Band Of Gypsys. Pare un caso (ma non tutti sostengono così) che tutti e tre i musicisti fossero di colore, e di fatto nessuna dichiarazione o intervista a riguardo è mai stata rilasciata. Ad ogni modo, l’album omonimo non venne apprezzato a sufficienza dalla critica, che era stata abituata a dischi del calibro di “Are You Experienced?”, “Bold as Love” ed “Electric Ladyland”.
Jimi Hendrix si sarebbe spento in circostanze misteriose il 18 Settembre del 1970 nella sua camera d’albergo a Londra, in presenza della sua compagna dell’epoca: Monika Danneman. Se ne andava così il più grande rocker che il mondo intero avesse mai avuto la fortuna di ospitare, nonché una figura di esempio per le generazioni a venire. Un’icona dello scorso secolo in grado di influenzare e coinvolgere i giovani del tempo con le sue idee rivoluzionarie di libertà, pace, uguaglianza, ma soprattutto, di umanità. Gli stessi giovani che oggi sono diventati adulti, e si spera possano tramandare a loro volta ciò che Jimi avrebbe voluto.

tag:

Redazione di Periscopio


PAESE REALE

di Piermaria Romani

PROVE TECNICHE DI IMPAGINAZIONE

Top Five del mese
I 5 articoli di Periscopio più letti negli ultimi 30 giorni

05.12.2023 – La manovra del governo Meloni toglie un altro pezzo a una Sanità Pubblica già in emergenza, ma lo sciopero di medici e infermieri non basterà a salvare il SSN

16.11.2023 – Lettera aperta: “L’invito a tacere del Sindaco di Ferrara al Vescovo sui Cpr è un atto grossolano e intollerabile”

04.12.2023 – Alla canna del gas: l’inganno mortale del “mercato libero”

14.11.2023 – Ferrara, la città dei fantasmi

07.12.2023 – Un altro miracolo italiano: San Giuliano ha salvato Venezia

La nostra Top five
I
 5 articoli degli ultimi 30 giorni consigliati dalla redazione

1
2
3
4
5

Pescando un pesce d’oro
5 titoli evergreen dall’archivio di 50.000 titoli  di Periscopio

1
2
3
4
5

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it