Skip to main content

PER CERTI VERSI
Una poesia col sorriso…

Dicono che la felicità nelle poesie d’amore sia materia non qualificata per stare tra i versi
Io dico che non conosce tramonto un cuore che trepida un viso che chiama un abbraccio che resuscita una dolcezza che matura un sorriso.

Ecco sì un sorriso
Il sorriso
Ha la forza di mille balene
La spinta di un incendio vulcanico
Ha la mitezza di una rosa profumata
Ha il garbo di una nuvola sola in cielo
Ha la franchezza di un uccello notturno
Ha il presagio del vento
Nutre la forma della vita
Sposta le coordinate del futuro
Guarda e parla al passato come verità
È parola silente
Che tesse il filo delle rimembranze e sfiora i tasti del qui ed ora

Tu ed io

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Roberto Dall’Olio

Bolognese da sempre ancora prima di nascervi. È nomade cosmopolita. Scrisse poesie da anni otto circa. E non smise più. Pubblica libri in versi. Ritiene la poesia una forma di stoviglia, detta alla Gozzano. Ah, poeti di riferimento: Italiani: Roberto Roversi mio maestro e amico Antonia Pozzi Alfonso Gatto Guido Gozzano Stranieri: Neruda Lorca Salinas Yanez Piznik Brecht Prevert Plath Sexton Seifert Cvetaeva Ritsos Pasternak Saffo


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)