PER CERTI VERSI
A una donna
Tempo di lettura: < 1 minuto
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione ‘Sestante: letture e narrazioni per orientarsi’
A UNA DONNA
Se tu fossi una città
saresti Medicina
Perché hai sofferto e soffri
Le tante crepe del tempo andato
e di oggi che getta
le sue nere nuvole
sul tempo a venire
Saresti Medicina
Perché ci sono tornato come si torna sempre
a ciò che si ama
E mi è parso
di cambiare vita
Dopo mesi secoli
di solitudine
Mi è parso di vedere
il verde più verde
Il rosso dei portici
più rosso
Il giallo come una trafila
di luna
Un brulichio d’oro
Come nei tuoi occhi
I petali del cielo
Che volavano sospesi
Erano mesi
Si anni
Che non cambiavo vita
Sotto le tue ali
E la luna grande
Grande Diva
Rossa di emozione
Il mio viso a rivederti
Più che mai viva
Che guarita

Sostieni periscopio!
Roberto Dall’Olio
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)