Omar Pedrini al Birocciante Summer Fest
Da: Birocciante Summer Fest
Ottava sera per il Birocciante Summer Fest con un ospite davvero d’eccezione! Giovedì 8 settembre salirà sul palco il mitico OMAR PEDRINI per un live speciale che ripercorrerà le sue origini con i Timoria fino ad arrivare agli ultimi successi come solista! Omar Pedrini inizia la carriera nel 1986 a Brescia con i Timoria, coi quali raggiunge ottimi riscontri di vendita a metà degli anni ’90, grazie agli album Viaggio Senza Vento e 2020 Speedball. Nel 1996 pubblica il suo primo album solista, Beatnik – Il ragazzo Tatuato di Birkenhead, stampato in 7000 copie. Nel 2002 si concede una "pausa di riflessione di cinque anni" ai Timoria e decide di intraprende la carriera solista. Debutta così nel 2004 al Festival di Sanremo con “Lavoro Inutile”, ricevendo il premio dei giornalisti. Dopo il festival, esce il suo secondo album solista, Vidomar. Dopo diversi mesi di inattività per una delicata operazione al cuore, riprende a fare delle esibizioni in acustico tornando a collaborare con altri componenti dei Timoria, quali Enrico Ghedi (tastiere) e Filippo Ummarino (percussioni) e altri artisti del mondo della musica, cinema, scultura (Marco Lodola). Nel maggio del 2006 esce il suo terzo album solista, Pane Burro e Medicine, anticipato dal singolo “Shock”, che contiene, tra le altre canzoni, la cover di “Tre Volte Lacrime”, il brano più rappresentativo della new-wave band Diaframma. Nel 2009 realizza la title track della colonna sonora del film di Pupi Avati, Il Figlio Più Piccolo, dove interpreta anche un cammeo. Il 23 giugno 2010 esce un nuovo album, La Capanna dello Zio Rock, descritto dallo stesso Omar come “un bel discone con tutto il meglio dei Timoria più alcuni inediti“. Nel 2011 inizia un tour con una nuova band, riproponendo il meglio dei Timoria e alcuni brani inediti della sua carriera solista. Il 28 maggio del 2014, esce finalmente (dopo ben otto anni dall’ultimo album di inediti) Che ci vado a fare a Londra? —Storie dal pianeta blu. In apertura si esibiranno i giovanissimi Spleen, band bresciana prodotta e scoperta proprio da Pedrini. I dj set di apertura e chiusura sono a cura di Mr.Art Clusò e Scaramanga del circolo Arci Zone K. L’area aperitivi e ristorazione è aperta come ogni sera dalle ore 19, il concerto di Omar Pedrini ha inizio ad ingresso gratuito alle 22. Il Birocciante Summer Fest è in via Ravenna, 254 a Ferrara nell’area adiacente al Ristorante Il Birocciante, aperto ogni sera anche in caso di pioggia. Per maggiori informazioni e il programma dettagliato dei concerti sono attivi il sito web http://summerfest.ilbirocciante.it e le omonime pagine Facebook ed Instagram.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)