Skip to main content
26 Febbraio 2018

L’arma del perdono

Tempo di lettura: < 1 minuto


di Federica Mammina

È considerata una delle cose più difficili da fare nei rapporti umani, perdonare.
E non si sa mai se sia più difficile chiedere il perdono oppure offrirlo. Chi lo chiede deve superare la paura e magari anche la vergogna di ammettere i propri errori e le proprie debolezze, e chi lo offre invece deve trovare la forza di dimenticare, non portare rancore e ricominciare.
Si sa per certo però che non se ne può fare a meno per voltare pagina e poter ricostruire. E si è convinti che una volta ricevuto il perdono ci si sentirà subito meglio, più leggeri.
A volte però non è così semplice perché potrebbe non essere questo l’ostacolo più arduo da superare. Ci aspettiamo che siano gli altri con il balsamo del loro perdono a lenire le nostre ferite, ma se non bastasse?
Forse il passo più importante verso la rinascita lo dobbiamo fare con noi stessi, chiedendo e offrendo il perdono a noi stessi.

“Il perdono libera l’anima, rimuove la paura. È per questo che il perdono è un’arma potente.”
Nelson Mandela

Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la settimana…

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

tag:

Redazione di Periscopio



Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it

SOSTIENI PERISCOPIO!

Prima di lasciarci...

Aiuta la nostra testata indipendente donando oggi stesso!