Skip to main content

di Maurizio Andreotti*

Anche se non può essere paragonata al richiamo dell’EXPO di Milano di prossima inaugurazione, proprio cinquant’anni fa pure Ferrara balzò alla notorietà internazionale con EUROFRUT ’65, seconda edizione della biennale frutticola (anche se la prima nel ’63 fu in tono minore), e rese la città, per tutte le volte che la manifestazione fu replicata, capitale europea delle mele e delle pere.

Queste colture erano riuscite ad avere un ruolo centrale nell’agricoltura e nell’economia locale, con un forte incremento proprio nei decenni del secondo dopoguerra.
Dai dati statistici del 1970, nella provincia di Ferrara, le dimensioni di questo comparto frutticolo erano veramente notevoli: quasi 14.000 erano le aziende che coltivavano mele e pere su una superficie di 40.000 ettari (nell’ultimo censimento del 2010 erano circa 3.000 per 12.000 ettari).
Pero e melo avevano bisogno mediamente di 500 ore di manodopera per ettaro, di cui circa la metà solo per la raccolta, impiegando stabilmente quella aziendale ma pure tanta avventizia (a quell’epoca rigorosamente locale, con una grande componente studentesca).

Anche l’indotto aveva grandi dimensioni, basti pensare che il locale Consorzio Agrario Provinciale (CAP), fornitore di servizi e mezzi tecnici, aveva 80 filiali, più numerose rispetto al numero dei campanili presenti sul territorio. Il CAP inoltre gestiva una propria banca, la Banca Credito Agrario che, quando venne assorbita dalla Cassa di Risparmio di Ferrara nel 1994, contava 33 sportelli.
La collocazione della frutta sui mercati era assicurata da strutture commerciali in parte cooperative (molte promosse dall’Ente Delta Padano) ma soprattutto private, che potevano contare pure sull’attività di numerosi mediatori, personaggi che avevano il compito di interfacciare la domanda e l’offerta, molto frammentate in particolare la seconda.
Questi operatori erano soliti aspettare i frutticoltori in piazza a Ferrara al lunedì mattina e le contrattazioni avvenivano all’aperto o seduti ai tavolini dei caffè del centro. In tempi più recenti tale attività era passata nei saloni d’ingresso, e attorno al bar, del Centro Operativo Ortofrutticolo di via Bologna. Anche se l’affluenza degli agricoltori era molto alta, era sempre un’occasione per conoscere le dinamiche delle produzioni e dei prezzi, non sembra che beneficiarne fossero i gestori dei bar o delle trattorie del centro, in quanto le consumazioni erano molto ridotte, se non proprio evitate.

Forse a beneficiare maggiormente di questo afflusso del lunedì dalla provincia al centro cittadino potevano essere le attività che si svolgevano attorno a via delle Volte, oppure attorno a via Concia (non era stata sufficiente nel lontano 1908 il cambio del nome da via Sconcia, su richiesta dei residenti per scongiurarne la cattiva fama) e via della Quaglia, vie che non erano proprio assimilabili alla zona del De Walletjes ad Amsterdam in Olanda ma in qualche modo la evocavano.
In quegli anni era da poco in atto la Legge Merlin del 1958, che stabiliva la chiusura delle case di tolleranza, ma in queste zone della città, qualche indirizzo più o meno clandestino era rimasto.
Per la maggioranza dei nostri frequentatori l’intento non era quello di “concludere”, ma di percorrere avanti e indietro queste vie e respirare quel clima così “trasgressivo”, difficilmente ripetibile nei paesi di provenienza, tanto che per molti, che facevano il giro in via delle Volte, il pomeriggio si concludeva poi nel vicino cinema Diana di San Romano dove rigorosamente c’era una doppia programmazione. Ancora oggi nei modi di dire ferraresi è rimasto un “ma và a la quaja!” per mandare al diavolo qualcuno.

Era in autunno, alla vigilia delle raccolte, che l’attività dei mediatori diventava più frenetica, oltre che aspettare gli agricoltori in piazza, si aggiravano pure nelle campagne in cerca di frutta e di clienti a bordo di macchine di grossa cilindrata, di regola di fabbricazione tedesca.
Conoscevano le evoluzioni del mercato della frutta, e se si chiedeva loro come stessero andando gli affari, facevano una smorfia, agitavano la mano per indicare all’incirca e rispondevano con un laconico “set darset”, range molto ampio, che diceva tutto e niente.
Le varietà più coltivate per le mele erano: “Delicious rosse”, “Imperatore”, “Abbondanza” e “Golden Delicious”.
Mentre per le pere le varietà più importanti erano la “William” (di cui si sfruttava pure l’attitudine ad essere trasformata industrialmente) e la “Passa Crassana” seguite poi dalla “Kaiser”, dall'”Abate Fetel” e dal “dr Guyot”.

Ma proprio negli anni ’70 iniziò un lento e costante declino, in quanto aumentarono le zone di produzione frutticola sia in Italia che all’estero.
Le mele coltivate a Ferrara, generose dal punto di vista produttivo, mostravano grossi problemi di qualità e di conservazione rispetto a quelle prodotte nelle nuove realtà.
A livello nazionale, le mele coltivate in collina e in montagna sono riuscite a realizzare standard qualitativi superiori rispetto a quelle presenti in pianura: la cura dell’immagine e della promozione ha garantito loro una superiorità commerciale che è continuata fino ai giorni nostri.
Diverso il discorso per le pere, dove nel tempo è sparita la “Passa Crassana” ma si è consolidata l’”Abate Fetel”, che ha dimostrato caratteristiche di qualità migliori in pianura.
Questa varietà è in pratica coltivata solo fra Ferrara (con la superficie maggiore), Modena, Bologna e Ravenna, dal 1998 può fregiarsi del riconoscimento europeo di IGP (identificazione geografica protetta) ed è diventata un pregiato biglietto da visita dell’agricoltura regionale nel mondo. Chissà che non possa riportarci agli antichi fasti di Eurofrut. Anche per questo si guarda con interesse a Futurpera, la fiera della pericoltura che si terrà nella Fiera di Ferrara dal 19 al 21 novembre 2015.

* agronomo ferrarese e studioso di agricoltura e tradizioni locali

pere - eurofrut - ferrara - fiera - agricoltura
foto di Cinzia Pagnoni
tag:

Riceviamo e pubblichiamo


PAESE REALE

di Piermaria Romani

PROVE TECNICHE DI IMPAGINAZIONE

Top Five del mese
I 5 articoli di Periscopio più letti negli ultimi 30 giorni

05.12.2023 – La manovra del governo Meloni toglie un altro pezzo a una Sanità Pubblica già in emergenza, ma lo sciopero di medici e infermieri non basterà a salvare il SSN

16.11.2023 – Lettera aperta: “L’invito a tacere del Sindaco di Ferrara al Vescovo sui Cpr è un atto grossolano e intollerabile”

04.12.2023 – Alla canna del gas: l’inganno mortale del “mercato libero”

14.11.2023 – Ferrara, la città dei fantasmi

07.12.2023 – Un altro miracolo italiano: San Giuliano ha salvato Venezia

La nostra Top five
I
 5 articoli degli ultimi 30 giorni consigliati dalla redazione

1
2
3
4
5

Pescando un pesce d’oro
5 titoli evergreen dall’archivio di 50.000 titoli  di Periscopio

1
2
3
4
5

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it