Skip to main content

Italia in Comune al confronto con ASPPI

Da: Informazioni Alberto Bova
“Dobbiamo avere il coraggio di dire che la perdita di valore degli immobili in alcune zone della città è dovuta a chi fa speculazione sulla paura della gente”. Il candidato sindaco per la lista Italia in Comune – Ferrara Concreta Alberto Bova interviene con queste parole al dibattito organizzato ieri 21 maggio dall’associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari (A.S.P.P.I.) di Ferrara, e spiega: “oggi un appartamento di 80mq al Grattacielo è in vendita a 7860 euro. Ma che sia percezione o paura effettiva, quella del cittadino riguardo alla cosiddetta zona GAD è un’istanza che il sindaco non può non cogliere. Certo, l’amministrazione non può fare da sceriffo, ma deve mettere in campo azioni per la sicurezza e la riqualificazione: occupare i luoghi, arginare lo spopolamento e incentivare i negozi di vicinato. Nel nostro programma abbiamo infatti inserito degli incentivi per le piccole attività nelle frazioni e nelle periferie: il rimborso a bando di TARI e IMU a seconda del fatturato, comunque sotto i 100.000 euro”.

Un altro ambito di intervento dell’amministrazione deve essere sull’aumento del flusso degli universitari: “un fenomeno positivo – chiarisce Bova – dovuto ad una intuizione del Rettore dell’Ateneo ferrarese. Ma è indispensabile un dialogo con i proprietari di immobili: la pubblica amministrazione deve incentivare un canone di locazione calmierato e permettere, con incentivi, l’affitto anche per chi ha una fascia di reddito medio bassa”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)