Informanumeri 09.02.2018
Da ufficio stampa Comune di Ferrara
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE 2017 nel comune di Ferrara
Luci e ombre in questa tornata di rilevazione riferita all’anno 2017: mentre si conferma il trend positivo dell’occupazione, in crescita negli ultimi tre anni, la disoccupazione si evidenzia in leggero aumento rispetto al 2016. Non sono confortanti invece i dati relativi alla condizione dei giovani in età 15-29 anni: dopo essere stata costantemente in diminuzione dal 2014, la disoccupazione giovanile torna a salire nel 2017, contestualmente a un calo di occupazione e ad un aumento dei neet (giovani che non lavorano, non lo cercano attivamente e non studiano). Sono molto marcate le differenze di genere: vista solo in ambito maschile la situazione occupazionale nel 2017 presenta un sensibile miglioramento, occupazione col segno più e disoccupazione col segno meno, sia in totale che tra i giovani in età 15-29 anni, mentre l’opposto si verifica per il genere femminile, soprattutto tra le giovani in età 15-29 anni.
Informanumeri Occupazione e disoccupazione 2017
Statistica in Pillole
Alcune curiosità statistiche riferite alla città di Ferrara…
Delitti denunciati dalle forze di polizia all’autorità giudiziaria – Anno 2016

Sostieni periscopio!
COMUNE DI FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)