Skip to main content

Hanno scoperto, sviluppato e brevettato una classe di molecole potenzialmente in grado di combattere le cellule cancerogene. Tutta la serie è stata ottenuta modificando sinteticamente una molecola naturale, il maltolo (presente in vari alimenti), ottenendo così un nuovo composto. Secondo gli studi condotti da Mirco Fanelli, biologo, e Vieri Fusi, chimico, entrambi docenti all’università di Urbino, il maltonis (la molecola al momento in stato più avanzato di studio) avrebbe la capacità di contrastare le cellule responsabili dei tumori.

Le indagini di laboratorio e le successive prime sperimentazioni “in vivo” (topolini da laboratorio) hanno corroborato l’ipotesi scientifica, che ora però va posta al vaglio di nuovi e più probanti test. Sulla base delle prime risultanze la molecola messa a punto in laboratorio da Fusi e Fanelli ha ottenuto il brevetto italiano, il successivo accreditamento europeo ed è ora al vaglio delle apposite commissioni scientifiche per avere anche il riconoscimento degli Stati Uniti.
Si tratta con ogni evidenza di una ricerca importante che deve essere ora adeguatamente finanziata per poter verificare l’affidabilità e l’efficacia del rimedio. Un eventuale successo potrebbe imprimere una svolta decisiva alla lotta contro il cancro e aggiungere una nuova freccia all’arco delle strategie terapeutiche già disponibili. Le risorse che sarebbero necessarie al momento non sono nella disponibilità dei gruppi di ricerca interessati e, visto l’andazzo degli ultimi anni nei finanziamenti alla ricerca in Italia, non sarà certo semplice trovarle. E’ il solito paradosso ed è l’eterno dramma della ricerca scientifica.

“I finanziamenti, fra il 2001 e il 2012 – spiega con amarezza Mirco Fanelli – sono calati drasticamente. Si può ragionevolmente stimare in una riduzione di circa il 70% (da circa 125 milioni di euro siamo passati a 38 milioni). A conti fatti, quindi, quando si partecipa a un bando si ha meno dell’uno per cento di probabilità di essere finanziati. Aggiungiamo poi che i Prin (Progetti di rilevante interesse nazionale, ndr) non vengono banditi da due anni. E’ ovvio che, in un sistema sempre più povero, dove gli investimenti nella ricerca (personale, attrezzature, etc) non si fanno da troppo tempo, solo quei pochi centri particolarmente qualificati hanno la maggiore probabilità di essere sovvenzionati, gli altri si devono arrangiare con gli spiccioli che raccattano in giro… Può essere anche una scelta strategica, ma se è così va dichiarata”.

Frattanto continua a circolare, in rete e attraverso il circuito degli smartphone, un video prodotto da un sedicente giornalista che, celando la propria identità, denuncia il silenzio omertoso della stampa e la presunta congiura della lobby farmaceutica.
Ormai è una persecuzione – commentano in coro Fusi e Fanelli – è un anno che questa cosa gira, non sappiamo nemmeno chi sia questo signore che l’ha realizzata, non ci ha mai contattato. Il fatto che i nostri studi possano ledere gli interessi economici di qualcuno è una cosa che non si può né affermare né escludere. Non ci sono prove. Ma il punto non è questo. Il problema sono i finanziamenti, se non arrivano soldi per sviluppare la ricerca c’è poco da fare. Il rischio è che questo video alimenti speranze e illusioni. E questo non si può fare quando in gioco c’è la vita o la salute. Ci vuole tatto e prudenza. Ci hanno telefonato centinaia di persone malate e loro familiari. Questo perché si spaccia la nostra scoperta come se fosse già un farmaco pronto all’uso. Invece non è così. Dobbiamo ancora completare i test per verificarne la reale efficacia.

Però forse un po’ di visibilità mediatica non guasterebbe e vi aiuterebbe nella ricerca dei fondi necessari…
Non ho timore ad affermare che lo stesso progetto, presentato da un istituto più importante (e magari, con autocritica, da uno scienziato più titolato dei sottoscritti), probabilmente riceverebbe i finanziamenti necessari – afferma Fanelli -. Sono convinto che uno scienziato stimato in campo oncologico come il professor Umberto Veronesi sarebbe in grado di trovarle queste risorse… noi invece facciamo molta più fatica. Non è tutto nero però. La Fondazione Umberto Veronesi, appunto, quest’anno ha finanziato un anno di borsa di studio per un ricercatore del mio laboratorio (il dottor Stefano Amatori, 37 anni… classico esempio di precario della ricerca) proprio su questa progettualità. E’ la dimostrazione che lavorando bene si riesce a spendere la propria credibilità scientifica.
Ci può stare – commenta Fusi – che chi ha una credibilità consolidata sia trattato con riguardo, ma anche i giovani ricercatori andrebbero incoraggiati. Nella fase della ricerca pre-clinica, quella in cui ci troviamo noi, i canali di sostegno sono essenzialmente istituzionali. L’industria farmaceutica si muove solo dopo, a seguito degli eventuali risultati ottenuti nella fase pre-clinica, gli studi ad un livello precedente per loro non sono appetibili. Su questo fronte in Italia nessuno fa ricerca. Ci sono solo cinque o sei multinazionali farmaceutiche in grado di intervenire perché le somme da investire sono ben diverse. Per la sperimentazione clinica serve qualche milione di euro e a volte può non bastare. Ma l’industria farmaceutica può permetterselo per alimentare il proprio business.
Noi siamo ancora un passo indietro: dobbiamo allargare e approfondire la sperimentazione su modelli animali – precisa Fanelli -. So che il discorso è delicato ma, oggi, non si può prescindere dalla sperimentazione in vivo. Qualcosa infatti abbiamo già fatto e i risultati sono stati incoraggianti. Ora servono altre verifiche e i finanziamenti per svolgerle.

Ma di quanto avete bisogno?
In questa fase basterebbero alcune centinaia di migliaia euro – afferma Fanelli.

E non intravvedete alcuna concreta prospettiva?
Da un anno attendiamo una risposta dalla Regione Marche – dice Fanelli -. Siamo stati convocati in commissione Sanità, ci hanno espresso apprezzamento e gratitudine, c’è stata una promessa di impegno, la cosa è andata sui giornali… Poi è cambiato il presidente di commissione, con il quale ci siamo incontrati, ma al momento tutto tace. Ma la ricerca non aspetta, ci sono mille cose da fare… ed il rischio, senza risorse, è chiudere il progetto (sostenere i brevetti ha un costo e le Università italiane sono agli sgoccioli)…
Molti anni fa, quando il progetto era ancora allo stadio embrionale, ci siamo rivolti all’Associazione italiana per la ricerca sul cancro che non ci ha dato credito e lo ha respinto. Però è successo che quelle molecole che allora solo ipotizzavamo ora esistono e hanno mostrato anche una certa efficacia. Ma all’epoca non ci hanno creduto… Eravamo all’anno zero ed era lecita la loro scelta. Ma questo fa capire quanto è difficile ottenere finanziamenti.

E adesso?
Stiamo partecipando a un bando del ministero della Salute in staff con la clinica Ematologica di Ancona e con il San Raffaele di Milano che offre i modelli animali – conclude Fusi -. Siamo in attesa che il ministero pubblichi i risultati… per noi ha un’importanza quasi vitale, speriamo di conoscere presto il destino del nostro progetto.

tag:

Sergio Gessi

Sergio Gessi (direttore responsabile), tentato dalla carriera in magistratura, ha optato per giornalismo e insegnamento (ora Etica della comunicazione a Unife): spara comunque giudizi, ma non sentenzia… A 7 anni già si industriava con la sua Olivetti, da allora non ha più smesso. Professionista dal ’93, ha scritto e diretto troppo: forse ha stancato, ma non è stanco! Ha fondato Ferraraitalia e Siti, quotidiano online dell’Associazione beni italiani patrimonio mondiale Unesco. Con incipiente senile nostalgia ricorda, fra gli altri, Ferrara & Ferrara, lo Spallino, Cambiare, l’Unità, il manifesto, Avvenimenti, la Nuova Venezia, la Cronaca di Verona, Portici, Econerre, Italia 7, Gambero Rosso, Luci della città e tutti i compagni di strada

PAESE REALE

di Piermaria Romani

PROVE TECNICHE DI IMPAGINAZIONE

Top Five del mese
I 5 articoli di Periscopio più letti negli ultimi 30 giorni

05.12.2023 – La manovra del governo Meloni toglie un altro pezzo a una Sanità Pubblica già in emergenza, ma lo sciopero di medici e infermieri non basterà a salvare il SSN

16.11.2023 – Lettera aperta: “L’invito a tacere del Sindaco di Ferrara al Vescovo sui Cpr è un atto grossolano e intollerabile”

04.12.2023 – Alla canna del gas: l’inganno mortale del “mercato libero”

14.11.2023 – Ferrara, la città dei fantasmi

07.12.2023 – Un altro miracolo italiano: San Giuliano ha salvato Venezia

La nostra Top five
I
 5 articoli degli ultimi 30 giorni consigliati dalla redazione

1
2
3
4
5

Pescando un pesce d’oro
5 titoli evergreen dall’archivio di 50.000 titoli  di Periscopio

1
2
3
4
5

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it