Skip to main content

Il cane a sei zampe

Tempo di lettura: < 1 minuto

29 aprile 1906: ad Acqualagna nasce Enrico Mattei: partigiano, industriale, fondatore e presidente dell’Eni. Morirà il 27 ottobre 1962, mentre sta tornando a Milano da Catania: il suo aereo personale precipita nella campagne di Bescapè, in provincia di Pavia. La morte di questo protagonista della storia politica ed economica non solo italiana del dopoguerra, diventa un altro dei nostri ‘misteri d’Italia’.

MATTEI
Enrico Mattei

L’ingegno è vedere possibilità dove altri non ne vedono. (Enrico Mattei)

Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata…

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Federica Pezzoli



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)