Gelatine mattutine
Perché non approfittare del gelo della notte e della rugiada mattutina per ottenere ottime ‘gelatine’ di frutta fresca da mangiare a colazione? Io le ho provate, sono deliziose e di semplice esecuzione. Ricetta: per prima cosa scegliere una notte di freddo polare; poi cercare lamponi, mirtilli, ribes o altri frutti nel bosco; infine cospargerli di una spolverata di zucchero semolato e metterli a gelare su un davanzale o un tavolino all’aperto, magari leggermente ricoperti da un coperchietto leggero di plastica bucherellata. Ritirarli la mattina presto, prima che esca il sole, ed ecco pronte delle perfette gelée al naturale!
In foto: lamponi fatti gelare in giardino durante la notte.
Immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…

Sostieni periscopio!
Sara Cambioli
I commenti sono chiusi.
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)