Skip to main content

Commento del Sindaco Tagliani sui Redditi a Ferrara

da: ufficio stampa Portavoce del Sindaco di Ferrara

Il commento del Sindaco Tagliani in merito alla pubblicazione del Sole 24 ore sull’ analisi Dichiarazioni dei Redditi 2010 – 2014.

In quattro anni, la dichiarazione dei redditi media degli italiani ( dati diffusi pochi giorni fa dal ministero dell’Economia) è cresciuta del 4,3% a fronte di un’inflazione del 7,2%, attestandosi negli ultimi dati a quota 24.240 euro annui.

Le analisi del Sole 24 ore,che ha messo a confronto i redditi nelle città italiane cinque anni fa con i numeri più recenti,sono sempre utili per capire e riflettere.

Dai dati le uniche due province dove non si è registrato un calo (segno negativo) del reddito medio sono Bergamo e Mantova (+ 1,3% e +0,2%. Il resto è tutto un calo più o meno accentuato.

La nostra Provincia si piazza al 18° posto (-1,8% a fronte del – 2,7% medio). A seguire troviamo Ravenna (-1,8%). Al 24° posto si posiziona Piacenza (-2,0%) Al 34° posto troviamo Parma (-2,2%) Al 68° posto si piazza Bologna (-3,0%). Al 71 posto c’è Forlì Cesena (-3,1%) Al 91° posto chiude Rimini (-3,7%)

E’ da precisare che per Ferrara il gettito è dato per il 53% da redditi da lavoro dipendente e per il 32,4% da pensioni, che, se da un lato non riescono a recuperare completamente la perdita di potere d’acquisto data dall’inflazione, dall’altro sono più protetti dei lavoratori autonomi dagli effetti della crisi.

Come amministrazione, seppur il linea con le migliori province italiane, continueremo a fare la nostra parte per migliorare il benessere della nostra comunità che dipende anche dal livello di reddito delle famiglie che la compongono.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COMUNE DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)