Skip to main content

Carl Wilhelm Macke

È nato nel 1950 a Cloppenburg in Bassa Sassonia nel nord-ovest della Germania. Oggi vive a Monaco di Baviera e il piu possibile anche a Ferrara. Lavora come scrittore e giornalista. E’ Segretario generale della rete globale “Giornalisti aiutano Giornalisti (www.journalistenhelfen.org) in zone di guerra e di crisi, e curatore dell’antologia “Bologna e l’Emilia Romagna”, Berlino, 2009. Amante della pianura.


Tutti Gli articoli dell’autore

je-suis-paris

L’OPINIONE
“Je suis Paris”. Io invece no

29 Novembre 2015

LA LETTURA
Magnifici palazzi, urina torbida. Gli antichi appunti ferraresi del signor Michel de Montaigne

2 Novembre 2015
due-volti-germania

LA RIFLESSIONE
I due volti della Germania

8 Settembre 2015

LA RIFLESSIONE
Il cucchiaio e il mare. Viva la ‘Cultura del Sì’: per avviare un cambiamento concreto

6 Giugno 2015
ferrara-notte

LA NOTA
Di notte a Ferrara

21 Maggio 2015
grass-tamburino

IL RICORDO
Günther Grass, il tamburino della società civile tedesca

14 Aprile 2015
cristiani-massacrati-silenzio-sinistra

L’OPINIONE
Cristiani massacrati, i silenzi della sinistra

8 Aprile 2015
domenica-mattina

Luce intensa sul finale

17 Dicembre 2014
ma-ci-sono-bambini

Il pessimismo della sinistra
Ma ci sono i bambini…

25 Novembre 2014
monika-bulaj

LA STORIA
Gli scatti di vita della fotografa errante che amava Kapuściński

17 Ottobre 2014
profugo-senegalese

Il profugo senegalese

31 Luglio 2014
Thomas-Mann

A modo suo. Un breve intervento fuori stagione

9 Luglio 2014
gaetano-tumiati-statura

Gaetano Tumiati: tutta questione di statura

1 Luglio 2014
cesare-zavattini

Aprire l’Italia al mondo
Il chiodo fisso
di un ‘impresario’ padano

24 Giugno 2014
ferrara-città-narrare

Ferrara, una città che si sa narrare

10 Giugno 2014
willy-brandt

L’Europa che vorrei nel segno di Bassani, Berlinguer e Willy Brandt

26 Maggio 2014
fedeli-speranze-erich-hackl

Restare fedeli alle speranze: i personaggi dimenticati di Erich Hackl

15 Maggio 2014

La luce tenue della pianura Padana affascina ancora

2 Maggio 2014
scoprimento-lapide-bassani

Paolo Ravenna: quelle lezioni a casa Bassani dove si respirava cultura e libertà

28 Aprile 2014
eredita-achmatowa

L’eredità della Achmatowa e la responsabilità dei giornalisti

26 Aprile 2014
valori-amicizia

I valori dell’amicizia

25 Aprile 2014
maria-magdala-bononi-cronista-piedi-crocifisso

Maria di Magdala del Bononi: una ‘cronista’ ai piedi del crocifisso

20 Aprile 2014

La tartaruga vip di Marino Moretti

19 Aprile 2014
custode-poetico-palazzo-massari

Il custode poetico a Palazzo Massari

13 Aprile 2014
sulla-fotoreporter-anja-niedringhaus-uccisa-afghanistan

Sulla fotoreporter Anja Niedringhaus uccisa in Afghanistan

12 Aprile 2014
scomparsa-annunci-morte

La scomparsa degli annunci di morte

3 Aprile 2014
sguardo-alberto-savinio-cenerentole-città

L’odore di Ferrara e lo sguardo di Alberto Savinio sulle “cenerentole della città”

29 Marzo 2014
giorgio-bassani

Civiltà e cultura, l’eco di Bassani in Germania

15 Marzo 2014