ACCORDI
La casa è dove voglio essere.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike.
[per ascoltarlo cliccare sul titolo]
Talking Heads – This Must Be The Place
Risulta sempre più difficoltoso attenuare l’apporto dell’attività antropica sulla Terra soprattutto in questa società che ci invita al consumo eccessivo e senza scrupoli delle risorse naturali.. basti pensare anche solo ai prodotti dell’agricoltura che rimangono a marcire nello stesso posto dove nascono (vedi campagne dell’interland ferrarese) perché non si riesce a pagare la mano d’opera..
Certo è che qualcosa alla Terra la dobbiamo! pretendiamo “diventi” la nostra Casa perfetta, quando Essa lo è sempre stata! Dovremmo rimanere con i piedi ancorati al suolo, e cercare avvicinare la volontà ai fatti, senza illuderci che il problema prescinda dalle nostre scelte quotidiane.
Pensiero nato da una riflessione sulla Giornata nazionale contro lo spreco alimentare che è stata celebrata il 5 Febbraio per il secondo anno; dai commenti del presidente di Last Minute Market Andrea Segrè: “..la semplificazione normativa per gli alimenti invenduti ..consentirà finalmente di favorire e incentivare la donazione delle eccedenze … lungo la filiera, attraverso la semplificazione del quadro di riferimento – procedurale, fiscale, igienico-sanitario – che disciplina il settore”.
Selezione e commento di Cristiana Neglia, autrice del programma “Vernice” in onda il sabato dalle 12 alle14, ogni due settimane (attualmente sospeso). Il programma vuole essere una vetrina per la musica underground, prodotta in maniera autonoma e diffusa attraverso mezzi di comunicazione non sempre convenzionali.
Radio Strike è un progetto per una radio web libera, aperta ed autogestita che dia voce a chi ne ha meno. La web radio, nel nostro mondo sempre più mediatizzato, diventa uno strumento di grande potenza espressiva, raggiungendo immediatamente chiunque abbia una connessione internet.
Un ulteriore punto di forza, forse meno evidente ma non meno importante, è la capacità di far convergere e partecipare ad un progetto le eterogenee singolarità che compongono il tessuto cittadino di Ferrara: lavoratori e precari, studenti universitari e medi, migranti, potranno trovare nella radio uno spazio vivo dove portare le proprie istanze e farsi contaminare da quelle degli altri. Non un contenitore da riempire, ma uno spazio sociale che prende vita a partire dalle energie che si autorganizzano attorno ad esso.
radio@radiostrike.info
www.radiostrike.org

Sostieni periscopio!
Radio Strike
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)