Volo di ombrelli in vista
Uno stupore da togliere il fiato, un’allegria istantanea, un sorriso da “smile”, un’idea felice, un “Ma dai!” e poi “Sembra di essere in un’altra città!”… queste le reazioni e le sensazioni che l’anno scorso abbiamo provato vedendo per la prima volta il cielo di via Mazzini pieno di ombrelli colorati sistemati ad arte. Non c’è stato ferrarese o turista che non abbia immortalato l’originalissimo addobbo con foto e post che hanno inondato il web e raggiunto i paesi di tutto il mondo.
Alla luce del successo dello scorso anno, via Mazzini torna, dal 23 aprile fino al 30 giugno 2016, a colorarsi di “Ombrelli in Cielo”. E’ questo il titolo dell’iniziativa che, con qualche piccola novità rispetto al precedente “Cielo di Ombrelli”, prevede la collocazione di una ancor più colorata distesa di ombrelli, su una delle più belle strade di Ferrara. In occasione dell’inaugurazione, sabato 23 Aprile, ci sarà una piccola festa con concerti di musica dal vivo, durante i quali si esibiranno artisti locali, oltre che il famoso Luca Gagliano.
Anche quest’anno l’evento sarà realizzato grazie all’impegno dei commercianti della Via, al sostegno di alcuni colleghi della vicini Via Saraceno e al supporto della Amministrazione Comunale. L’obiettivo è, come nella precedente edizione, di portare allegria e buonumore a tutti i passanti e rendere ancora più suggestive le passeggiate per il centro storico di Ferrara.
Vi invitiamo a realizzare tantissime fotografie e a pubblicarle sui social network con il tag #ombrelliincielofe
Dal comunicato stampa di Feshion Coupon

Sostieni periscopio!
Sara Cambioli
I commenti sono chiusi.
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)