Sprechi in Regione, Bertelli: “Ci siamo sbagliati”
“Eravamo così, ci siamo sbagliati”. Ma come “sbagliati”??? Alfredo Bertelli, sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale dell’Emilia Romagna, intervistato sul Carlino Ferrara da Stefano Lolli a proposito dell’inchiesta sulle note spesa degli amministratori, se ne esce con una infelicissima conclusione. Si parla di sprechi, di gente che si fa rimborsare la gita, il pranzo con la fidanzata e magari le caramelle. E lui dice “ci siamo sbagliati”. Sbagliati? Ma in che senso? Pensavano fosse corretto mangiare, bere e andare a spasso per i fatti propri a carico della finanza pubblica? Che idea avevano del loro ruolo di pubblici amministratori e della maniera di gestire i soldi dei contribuenti? Non bastasse, c’è pure un’ammissione che fa cadere… le braccia: “Eravamo così!”. E adesso allora che vi è successo? Siete d’incanto rinsaviti. O avete semplicemente “capito”?

Sostieni periscopio!
Sergio Gessi
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)