Skip to main content

“Sicurezza, lavorare in modo congiunto” – il commento di Ascom Confcommercio a Cento

Tempo di lettura: < 1 minuto

Da ufficio stampa

“Purtroppo da tempo stiamo registrando nel nostro territorio crescenti preoccupazioni e segnalazioni sul tema sicurezza ed accattonaggio (senza contare l’abusivismo commerciale) che creano un senso di insicurezza ed incertezza nei nostri commercianti – commenta Marco Amelio, presidente di Ascom Confcommercio Cento – In particolare sul tema accattonaggio ed abusivismo commerciale abbiamo già segnalato questi fenomeni alla Polizia Municipale al fine di monitorare ed arginare queste situazioni. Anche i recenti episodi di furti e rapine non hanno che aumentato questo senso di preoccupazione – commenta Amelio che prosegue – sul filo di queste considerazioni ed in ottica di collaborazione propositiva e concreta con le Forze dell’ordine e con la stessa Amministrazione comunale stiamo costruendo una serata pubblica nella quale presentare il nostro recente Vademecum della Sicurezza per le Attività Commerciali realizzato congiuntamente con il supporto dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato (presentato in Camera di Commercio lo scorso 16/02 ndr). Il nostro obiettivo è creare una rete collaborativa che veda i nostri commercianti protagonisti attivi nella prevenzione e segnalazione delle persone sospette. Cogliamo inoltre l’occasione per esprimere totale solidarietà e vicinanza ai nostri operatori che hanno subito furti nei giorni scorsi” conclude il presidente Ascom Cento.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ASCOM FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)