Presentazione libro “I nemici della Repubblica – Mafia e terrorismo 1969-1993” Sabato 21 settembre alle ore 17.30 presso l’Istituto di Storia Contemporanea
Da: Istituto Storia Contemporanea Ferrara
Sabato 21 settembre alle ore 17.30 presso l’Istituto di Storia Contemporanea, vicolo S. Spirito,11 verrà presentato il volume di Gabriele Ricciardi e Nino Blando ” I nemici della Repubblica. Mafia e terrorismo 1969- 1993″.
Ne parlerà con gli autori il prof. Andrea Baravelli dell’Università di Ferrara.
L’evento è organizzato dall’Istituto di Storia Contemporanea e dal Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Ferrara.
E’ possibile accomunare fenomeni diversi quali sono il terrorismo e la mafia? Non si tratta di due minacce, successive nel tempo e nello spazio geografico diversissime per culture e finalità? Il testo di Ricciardi e Blando ci consente di comprendere meglio il legame dei due fenomeni criminali, illuminando sull’incidenza che quella terribile stagione ha avuto per determinare il nostro presente.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)