Ponte sul Po. Calvano commenta l’incontro con Anas e Autostrade
Da Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Ponte sul Po. Positivo l’incontro con Anas e Autostrade
Calvano: “Dalla Regione continueremo a fare la nostra parte per limitare i disagi”
La positività emersa dall’incontro con Anas e Autostrade su modalità operative relative al cantiere del ponte sul Po fa ben sperare il consigliere regionale Paolo Calvano.
“Alla disponibilità di Anas per limitare la durata del cantiere a 4 mesi, con lavorazioni su tre turni 7 giorni su 7, oggi si è affiancata quella di società Autostrade che ha confermato di non voler aumentare i propri ricavi dalla chiusura del ponte – dice Calvano -. Questo atteggiamento positivo dimostra che i nostri appelli sono stati ascoltati e c’è collaborazione. Credo che con questo incontro sia stato fatto un passo avanti volto a limitare al massimo i disagi che causerà la chiusura del ponte. Tutte le istituzioni ora auspicano che siano messe in campo ulteriori azioni a tutela dei pendolari e che Autostrade confermi l’esenzione del pedaggio nel tratto compreso tra i caselli di Ferrara Nord e Occhiobello, come agevolazione alle migliaia di persone che ogni giorno circolano sull’infrastruttura sul Po. Dalla Regione continueremo a fare la nostra parte, da qui fino al 21 maggio, proseguendo il confronto con i territori e con Anas e Autostrade su modalità di esenzione e agevolazione”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)