30 Aprile 2019

Peruffo: “Politiche sanitarie fallimentari in Regione”

Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti

Paola Peruffo

Da: Forza Italia Ferrara
Torno sulla questione della Sanità pubblica locale, perchè gli ultimi dati sono allarmanti, uno su tutti, quello dell’attesa superiore a un anno per uno tra gli interventi più semplici.
È il risultato di molte componenti e di una pessima strategia, sia a livello nazionale che regionale, relativamente al Servizio Sanitario.

Pochi mesi fa, insieme al collega Andrea Galli, avevo interpellato la regione Emilia Romagna, circa la riduzione dei posti letto al Sant’Anna di Cona. Ci è stato risposto che il tutto rientra in un quadro – deciso dai precedenti Governi a marca PD – di una riduzione complessiva del numero di posti letto ospedalieri per le mutate condizioni di assistenza e cura dei pazienti. Sempre la Regione fa sapere di colmare queste lacune con accordi sempre più frequenti con strutture private in convenzione.

Ma qualcosa evidentemente non funziona lo stesso. Lo si evince esaminando i tempi biblici per gli interventi, il caos nei periodi dei picchi influenzali – con conseguente aumento dei ricoveri – la chiusura di interi reparti, oltre alla cessazione dell’attività e il ridimensionamento di tutti gli ospedali periferici della provincia.

Ai medici e al personale paramedico si chiedono sforzi straordinari e condizioni lavorative al limite della sopportazione. Non stupiamoci, quindi, se molti medici di valore, che negli anni hanno reso eccellenti diversi reparti, decidono di trasferirsi altrove.

Ciò che dovrebbe preoccupare la politica locale, in primis il Sindaco del comune capoluogo, è la tutela della salute di tutti i cittadini anche di coloro che non si possono permettere le strutture private.
Sembra palese da parte di chi amministra il territorio, una mancanza di programmazione, anche in considerazione del progressivo aumento dell’età media nella nostra provincia. Auspico, anche per questo, un repentino cambio di guida.



Periscopio
Dai primi giorni di febbraio, in cima al “vecchio” ferraraitalia, vedete la testata periscopio, il nuovo nome del giornale. Nelle prossime settimane, nel sito troverete forse un po’ di confusione; infatti, per restare online, i nostri “lavori in corso” saranno alla luce del sole, visibili da tutti i lettori: piccoli e grandi cambiamenti, prove di colore, esperimenti e nuove idee grafiche. Cambiare nome e forma, è un lavoro delicato e complicato. Vi chiediamo perciò un po’ di pazienza. Solo a marzo (vi faremo sapere il giorno e l’ora) sarà pronta la nuova piattaforma e vedrete un giornale completamente rinnovato. Non per questo buttiamo via le cose che abbiamo imparato e scritto in questi anni. Non perdiamo il contatto con la nostra Ferrara: nella home di periscopio continuerà a vivere il nome ferraraitalia e i contenuti locali continueranno a essere implementati. Il grande archivio di articoli pubblicati nel corso degli anni sarà completamente consultabile sul nuovo quotidiano. In redazione abbiamo valutato tanti nomi prima di scegliere la testata “periscopio”: un occhio che cerca di guardare oltre il conformismo e la confusione mediatica in cui tutti siamo immersi. Con l’intenzione di diventare uno spazio ancora più visibile, una voce più forte e diffusa. Una proposta informativa sempre più qualificata, alternativa ai media mainstream e alla folla indistinta dei social media.Un giornale libero, senza padrini e padroni, di proprietà dei suoi redattori, collaboratori, lettori, sostenitori. Nei prossimi giorni i nostri collaboratori, i lettori più fedeli, le amiche e gli amici, riceveranno una mail molto importante.Contiene una proposta concreta per diventare insieme a noi protagonisti di questa nuova avventura. Versando una quota (anche modesta) e diventando comproprietari di periscopio, oppure partecipando all’impresa come lettori sostenitori. Intanto periscopio ha incominciato a scrutare… oltre il filo dell’orizzonte, o almeno un po’ più in là dal nostro naso. Buona navigazione a tutti.

Chi non ha ricevuto la mail e/o volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@ferraraitalia.it

Ti potrebbe interessare:

  • Periscopio:
    racconti di notizie

  • Domattina aprite gli occhi
    Arriva il nuovo Periscopio!

  • Arriva il nuovo Periscopio:
    l’informazione verticale

  • Salmo fa flip, flop & fly

  • “IO SONO GLI ALTRI”
    READING DI PRIMAVERA

  • diario in pubblico parole nuove

    Diario in pubblico /
    Parole nuove

  • NON DIRE, MOSTRA
    Interviene Luciana Passero: 3 aprile, ore 17 alla Biblioteca Ariostea

  • Mediterranea è sbarcata a Ferrara

  • Per certi versi /
    Il viale della mente

  • presto di mattina cerva aurora

    Presto di mattina /
    La cerva dell’aurora

L'INFORMAZIONE VERTICALE

CONTATTI
Articoli e informazioni a: redazione@periscopionline.it
Lettere e proposte di collaborazione a: direttore@periscopionline.it
Sostenitori e sponsor a:
Periscopio
Testata giornalistica online d'informazione e opinione, registrazione al Tribunale di Ferrara n.30/2013

Seguici: