19 Marzo 2014

Per “I Venerdì dell’Universo” doppio appuntamento in Ibs e Sala Estense sul libro “Teletrasporto. Dalla fantascienza alla realtà”

UNIVERSITA’ DI FERRARA

Tempo di lettura: 2 minuti

da: ufficio Comunicazione ed Eventi Unife

Chi non ha mai desiderato di potersi teletrasportare? Proprio come facevano i personaggi di Star Trek entrando nella sala teletrasporto dell’Enterprise e ricomparendo immediatamente in qualche altro punto dell’universo. La scienza e gli sviluppi della tecnologia permetteranno, in un futuro più meno lontano, di realizzare il teletrasporto?
“Teletrasporto. Dalla fantascienza alla realtà”, Springer 2011, propone un viaggio nel mondo dei quanti, dove si nascondono possibilità sorprendenti: non solo il teletrasporto di particelle, ma sistemi crittografici a prova della più abile spia e calcolatori capaci di calcoli ritenuti fino a oggi impossibili. E scopriremo che a volte la realtà supera davvero la fantascienza.
Venerdì 21 marzo alle ore 18 presso la libreria “IBS.it” di Ferrara, l’autore Leonardo Castellani, Professore ordinario di Fisica teorica dell’Università del Piemonte Orientale, ne discuterà con Carlotta Cocchi dell’Ufficio Comunicazione ed Eventi dell’Università di Ferrara. L’iniziativa sarà presentata dal Prof. Mauro Savrie’, curatore responsabile de “I Venerdi’ dell’Universo”.
L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri con l’autore “Unife in libreria”, organizzato dall’Ufficio Comunicazione ed Eventi, rivolto a tutta la comunità universitaria e non solo, nel corso dei quali verranno discusse le tematiche e gli aspetti scientifici affrontati nei volumi che saranno di volta in volta presentati. L’iniziativa prosegue e consolida un già avviato rapporto di collaborazione con le librerie cittadine, sempre con l’intento di valorizzare le relazioni tra Università e sistema-città, nell’ottica di Ferrara città universitaria.

Alle ore 21 alla Sala Estense, (piazza Municipale), si terrà il tradizionale appuntamento con “I Venerdì dell’Universo”, che vedrà Leonardo Castellani raccontare al pubblico di come il mondo a scala microscopica riservi molte sorprese… “Una di queste consiste nella possibilità di teletrasportare oggetti (molto piccoli) in modo apparentemente istantaneo. Potrà questa tecnologia, oggi confinata nei laboratori di ricerca, avere le applicazioni immaginate nei romanzi e nei film di fantascienza?”

Diretta streaming all’indirizzo http://web.unife.it/unifetv/universo.html e indirizzo mail venerdiuniverso@fe.infn.it a disposizione di chiunque voglia rivolgere domande.



Periscopio
Dai primi giorni di febbraio, in cima al “vecchio” ferraraitalia, vedete la testata periscopio, il nuovo nome del giornale. Nelle prossime settimane, nel sito troverete forse un po’ di confusione; infatti, per restare online, i nostri “lavori in corso” saranno alla luce del sole, visibili da tutti i lettori: piccoli e grandi cambiamenti, prove di colore, esperimenti e nuove idee grafiche. Cambiare nome e forma, è un lavoro delicato e complicato. Vi chiediamo perciò un po’ di pazienza. Solo a marzo (vi faremo sapere il giorno e l’ora) sarà pronta la nuova piattaforma e vedrete un giornale completamente rinnovato. Non per questo buttiamo via le cose che abbiamo imparato e scritto in questi anni. Non perdiamo il contatto con la nostra Ferrara: nella home di periscopio continuerà a vivere il nome ferraraitalia e i contenuti locali continueranno a essere implementati. Il grande archivio di articoli pubblicati nel corso degli anni sarà completamente consultabile sul nuovo quotidiano. In redazione abbiamo valutato tanti nomi prima di scegliere la testata “periscopio”: un occhio che cerca di guardare oltre il conformismo e la confusione mediatica in cui tutti siamo immersi. Con l’intenzione di diventare uno spazio ancora più visibile, una voce più forte e diffusa. Una proposta informativa sempre più qualificata, alternativa ai media mainstream e alla folla indistinta dei social media.Un giornale libero, senza padrini e padroni, di proprietà dei suoi redattori, collaboratori, lettori, sostenitori. Nei prossimi giorni i nostri collaboratori, i lettori più fedeli, le amiche e gli amici, riceveranno una mail molto importante.Contiene una proposta concreta per diventare insieme a noi protagonisti di questa nuova avventura. Versando una quota (anche modesta) e diventando comproprietari di periscopio, oppure partecipando all’impresa come lettori sostenitori. Intanto periscopio ha incominciato a scrutare… oltre il filo dell’orizzonte, o almeno un po’ più in là dal nostro naso. Buona navigazione a tutti.

Chi non ha ricevuto la mail e/o volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@ferraraitalia.it

Ti potrebbe interessare:

  • Domattina aprite gli occhi
    Arriva il nuovo Periscopio!

  • Arriva il nuovo Periscopio:
    l’informazione verticale

  • Salmo fa flip, flop & fly

  • “IO SONO GLI ALTRI”
    READING DI PRIMAVERA

  • diario in pubblico parole nuove

    Diario in pubblico /
    Parole nuove

  • NON DIRE, MOSTRA
    Interviene Luciana Passero: 3 aprile, ore 17 alla Biblioteca Ariostea

  • Mediterranea è sbarcata a Ferrara

  • Per certi versi /
    Il viale della mente

  • presto di mattina cerva aurora

    Presto di mattina /
    La cerva dell’aurora

  • NATURE URBANE E SPAZI PUBBLICI
    Secondo Incontro sulla Città che Vogliamo: lunedì 27 marzo alle 17

L'INFORMAZIONE VERTICALE

CONTATTI
Articoli e informazioni a: redazione@periscopionline.it
Lettere e proposte di collaborazione a: direttore@periscopionline.it
Sostenitori e sponsor a:
Periscopio
Testata giornalistica online d'informazione e opinione, registrazione al Tribunale di Ferrara n.30/2013

Seguici: