PER CERTI VERSI
All’ombrellone
ALL’OMBRELLONE
Ha il viso greco
Nel suo involucro
Ma i tratti dell’Asia
Si fanno vivi
Nel suo dire
La signora curda
Separata
Dal solito padrone
Lei con tre figlie
Mi parla della sua Terra
Il Kurdistan
Che non esiste
Subito vuota il sacco
Su Erdogan
Lui e
Per i Signori del Mondo
Non esiste
E invece è qui
Nelle sue parole
Nel suo tono
Melodico
Che dio la manda
La Storia
Si sente
Si respira
Soffre
In un banale dialogo
Anche coi Miei
Torna alla mente
Buchara
Samarcanda
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio.
Per leggere tutte le altre poesie dell’autore, clicca [Qui]

Sostieni periscopio!
Roberto Dall’Olio
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)