Skip to main content

PD: Interpellanza lotta zanzare

Da: Ufficio Stampa Gruppo PD Ferrara

Premesso che:

La Regione Emilia Romagna, anche per l’anno 2020, ha attivato la campagna di informazione e sensibilizzazione “Zanzare e altri insetti, impara a difenderti”, mirata a diffondere azioni di contrasto alla diffusione non solo della temuta zanzara tigre, ma anche della zanzara comune del genere Culex, che possono diffondere malattie gravi. La campagna punta a fornire consigli pratici e a promuovere comportamenti corretti per contrastare la proliferazione di questi insetti;

Nell’ambito di questa campagna tra i compiti del Comune di Ferrara c’è anche l’aver incaricato da aprile a ottobre Ferrara Tua Srl di trattare, con prodotti larvicidi i tombini, le caditoie e tutti i potenziali ristagni d’acqua nelle aree pubbliche, in 6 cicli di intervento nelle caditoie stradali (circa 35.500 manufatti), nei tombini degli immobili comunali (scuole, biblioteche, centri, uffici, ecc…), nei cimiteri, nei fossati con larvicidi biologici (Bacillus thurigiensis var. israelensis).

considerato che:

Nei giorni scorsi il Dipartimento di salute pubblica dell’Asl, dopo aver riscontrato che alcuni uccelli e alcune zanzare Culex sono risultate positive, ha diramato la seguente allerta: “Nel territorio della provincia di Ferrara c’è una probabilità di livello basso/medio di diffusione dell’epidemia da ‘West Nile disaese’”;

In queste settimane stanno arrivando numerose segnalazioni oltre che per stato indecoroso in cui versano strade, marciapiedi, aree e spazi verdi anche per la presenza sempre più numerosa di zanzare, soprattutto nelle zone in cui l’incuria di questa amministrazione ha fatto crescere a dismisura l’erba.

 

Si chiede,quindi, al sindaco

Se, il piano di trattamento anti zanzare sia stato attivato, e nel caso, fino ad oggi, quanti cicli di trattamento siano stati fatti e dove;

Se, anche alla luce dell’allerta diramata dall’Asl e delle segnalazioni in aumento e dello stato di abbandono del verde cittadino, non ritenga opportuno aumentare le squadre operative anche per i trattamenti antizanzare.

 Si chiede risposta scritta.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)