Skip to main content

PD e M5S uniti per aiutare le persone ad uscire dalla crisi economica

Da: Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico

Calvano: “Chi è in difficoltà deve sentirsi meno solo”. In Regione una legge a contrasto dei fenomeni di sovraindebitamento.

I fenomeni di sovraindebitamento coinvolgono sempre più persone e famiglie che, a causa della crisi economico-occupazionale e delle trasformazioni dei modelli di consumo, hanno contratto debiti. Per questo in Regione Emilia-Romagna oggi è stata approvata la legge, grazie al lavoro congiunto del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle, che promuove e sostiene misure di prevenzione, contrasto e soluzione dei fenomeni di sovraindebitamento.

“La Regione con questa legge, rafforzando strumenti normativi nazionali, promuove e sostiene campagne informative per i cittadini, l’attivazione di sportelli di preistruttoria, attualmente non previsti, e favorisce il reinserimento sociale e lavorativo dei cittadini interessati dal sovraindebitamento. – spiega il segretario e consigliere regionale PD Paolo Calvano – Il rischio di questo fenomeno infatti è la nascita di aree di disagio e solitudine tramutabili in forme di illegalità, quali l’usura, accrescendo i rischi di marginalità ed esclusione. Per questo, al fianco della legge, attraverso un ordine del giorno approvato oggi, abbiamo anche chiesto l’impegno alla Giunta, già dal 2020, di assicurare adeguate forme di finanziamento delle misure previste dal progetto di legge. Inoltre nell’ordine del giorno abbiamo chiesto di affrontare quanto prima anche il delicatissimo tema dell’abitazione di proprietà di queste persone. La nostra proposta, prevede la collaborazione di soggetti come le Acer, affinché a seguito dell’acquisizione degli immobili in una crisi da sovraindebitamento, possano verificare tra le opzioni praticabili il mantenimento dell’abitazione a questi cittadini con forme contrattuali personalizzate”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)