Skip to main content

Paola Peruffo, mozione a sostegno Aism

Da: Forza Italia Ferrara

Peruffo presentata una mozione per il riconoscimento della Carta dei Diritti delle persone affette da sclerosi multipla

Questa mattina ho presentato una mozione per chiedere alla Giunta di aderire, sottoscrivendola, alla “Carta dei Diritti delle persone affette da sclerosi multipla”, approvata dall’assemblea generale di AISM Onlus (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) oltre alla diffusione dei suoi contenuti.

La Carta intende rappresentare, affermare, tutelare ogni persona con sclerosi nel quadro dei principi e valori affermati nelle Carte fondamentali dei diritti dell’uomo, della persona con disabilità, del paziente, elaborati a livello internazionale, europeo, nazionale.

Un’iniziativa che è stata esposta a livello locale da Valentino Malanchini e Francesco Gattus, presidente e vicepresidente di AISM Ferrara e che personalmente sono felice di sostenere. Ricordo in proposito anche l’impegno di Marco Togni, un volontario di AISM di Genova, che ha deciso di intraprendere da marzo scorso, un cammino di 259 giorni con un percorso totale di circa 6 mila chilometri per sensibilizzare la collettività su un tema che coinvolge migliaia di persone.

Lo scorso 19 settembre Marco Togni ha toccato anche Ferrara e in quell’occasione, insieme al vicesindaco Nicola Lodi, abbiamo deciso di assumerci l’impegno di fare qualcosa di concreto per essere vicini a chi combatte la propria battaglia contro la sclerosi multipla e, grazie all’ausilio della ricerca, provare a vincerla tutti insieme.

191009_20150210_952_diritti

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)