Natale a Trento
Visitando la città di Trento nel periodo natalizio, non si può non fare un giro nei suoi mercatini. In Piazza Fiera e in Piazza Cesare Battisti, l’atmosfera è davvero deliziosa: profumo di cioccolata calda e vin brulè, piatti fumanti della tradizione come il celebre tortel di patate da farcire a piacimento e tutt’intorno stand di oggettistica, utili per fare gli ultimi regalini. Palle di neve, piccole statuine in legno, agende di tutti i colori e materiali, cappelli, guanti, pantofole e così via: la maggior parte prodotti artigianalmente.
Famiglie, coppie e piccoli gruppetti di amici vi trascorrono piacevolmente alcune ore per poi fare un giro nelle vie del centro città dove l’atmosfera natalizia continua a diffondersi.

Sostieni periscopio!
Francesca Ambrosecchia
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)