Skip to main content

Modonesi ha presentato i punti del programma per la casa e l’alloggio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Da: Informazioni Aldo Sindaco
Quella della casa e dell’alloggio a chi è più in difficoltà e alle giovani famiglie è una delle priorità per Aldo Modonesi, candidato Sindaco di Ferrara, che nella mattinata di sabato 27 aprile ha presentato i punti del suo programma dedicati a questo argomento. Ha scelto un luogo simbolico, le Corti di Medoro, fino a poco fa simbolo dell’abbandono e che oggi invece rappresenta l’inizio di un nuovo quartiere.

“Partiamo dal piano biennale da 3,6 milioni di euro per riaprire e rendere abitabili i 600 alloggi di edilizia residenziale pubblica oggi non utilizzati a Ferrara: nuove abitazioni per azzerare le liste di attesa. Avanti poi con il Piano Casa per altri 250 nuovi alloggi: quelli nuovi proprio alle Corti di Medoro, con una riduzione del 20% per le giovani famiglie, e altri nel Barco” afferma Modonesi.

“Non solo. Intendiamo anche creare un’Agenzia Casa per aiutare le famiglie in difficoltà nel reperire appartamenti in affitto, anche con agevolazioni fiscali a chi stipula locazioni a canone concordato, utilizzando il patrimonio abitativo privato sfitto o invenduto. Continuiamo poi a sostenere che debba essere data una mano soprattutto a chi ha più bisogno, comprese quelle famiglie e coloro che, dopo una separazione, possono trovarsi a vivere un momento di vera emergenza riconoscendo loro contributi o prestiti d’onore per il pagamento di utenze e spese condominiali a volte motivo di sfratto” conclude il candidato sindaco.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)