Skip to main content

MERCATINI SERALI
Tornano i mercatini serali sui Lidi Comacchiesi

Da: Organizzatori

In merito allo svolgimento dei mercatini serali sui lidi Comacchiesi interviene l’Assessore Robert Bellotti.

Dopo aver condiviso e ascoltato i rappresentanti degli operatori arte e ingegno e le associazioni di categoria il Comune ha riconfermato i mercatini serali.
Lo spirito è garantire anche in questa stagione turistica un’importante iniziativa come quella dei mercatini su tutti i lidi dando priorità alla sicurezza dei cittadini e turisti. Infatti gli impianti oggi sono a norma e i posteggi vengono assegnati in base alla normativa regionale dando a commercianti, hobbisti e operatori dell’arte e dell’ingegno la possibilità di partecipare a mercatini regolamentati a norma di legge.
Fino a due mesi fa regnava la più completa incertezza, ma tutto era pronto, tanto che a 20 giorni dal Tavolo del Turismo in cui si è deciso di svolgerli è stato messo in campo il regolare bando di assegnazione e svolto il primo mercatino. I mercatini sono un momento di intrattenimento che, soprattutto in epoca Covid-19, necessitano di ulteriori accorgimenti, da cui deriva la modifica della disposizione dei banchi e, per le serate maggiormente frequentate, il supporto del Nucleo Volontari di Protezione Civile dell’Associazione Carabinieri “Alto ferrarese”.
In un’estate molto problematica per quanto riguarda gli eventi, l’obiettivo centrato è stato: intrattenere in sicurezza nel rispetto delle norme e quindi delle persone.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COMUNE DI COMACCHIO



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)