MEMORABILE
L’abbaino
Concludiamo (per il momento) questa prima serie di segnalazioni dei romanzi dello scrittore ferrarese Luigi Bosi editi (o riediti) in formato ebook dalla casa editrice Tiemme Edizioni Digitali (www.tiemme.onweb.it) con ‘L’abbaino’, nel quale si legge della esistenza grama di un povero sciancato, “al zzupìn d’la Tosca”, che per amore non esita a dare la sua vita: una storia sempre attuale, piena di fascino e di poesia. Altre opere narrative di Luigi Bosi sono in corso di pubblicazione (o ri-pubblicazione) in formato digitale, riprenderemo il discorso sui suoi romanzi non appena saranno disponibili.

Sostieni periscopio!
Riccardo Roversi
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)