Skip to main content

‘Less is more’ laboratori partecipati per la ricostruzione post-sisma a Sant’Agostino

da: ufficio stampa Comune di Sant’Agostino

Sabato 5 e 12 aprile 2014 due laboratori di progettazione partecipata

Da gennaio 2014 il Comune di Sant’Agostino è impegnato nel percorso partecipato cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna ‘LESS IS MORE – Ripensare il vuoto per trovare un centro’ per elaborare insieme alla comunità una strategia per rivitalizzare il centro a partire dal vuoto generato dagli eventi sismici del
maggio 2012. La prossima tappa del percorso vedrà i partecipanti impegnati a sviluppare i temi che – una volta approvati dall’amministrazione comunale – costituiranno i contenuti del bando di progettazione per l’effettiva ricostruzione del centro:

SABATO 5 APRILE e SABATO 12 APRILE 2014
dalle ore 9.00 alle ore 14.30

LABORATORI DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA:
Lavoriamo Sul Futuro… per trasformare il vuoto creato dalla demolizione del Municipio nel centro non solo di Sant’Agostino, ma anche di Dosso e San Carlo

Sala Bonzagni – Biblioteca di Sant’Agostino (FE) Via Statale 191

I laboratori prenderanno le mosse dai “reperti” raccolti e realizzati dalle classi medie I°A e III°D dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri in occasione della camminata di quartiere (8 marzo) e dalle 15 idee guida emerse dall’OST (Open Space Technology) del 22 marzo, successivamente declinate dai partecipanti attorno

• l’aspetto degli spazi (Verde e copertura)

• le funzioni d’uso degli spazi (Funzioni e identità)

• il rapporto con le frazioni (Viabilità, connessioni e mobilità dolce per vivere il territorio).

I partecipanti saranno supportati nei due giorni da alcuni esperti di urbanistica e architettura dello studio

di progettazione Diverserighe di Bologna e una rappresentante della Direzione Regionale per i Beni

Culturali e Paesaggistici dell’Emilia Romagna – MiBACT.

Ogni laboratorio è aperto a 25 partecipanti e le iscrizioni sono aperte a tutti i cittadini: per e-mail a lessismore.santagostino@gmail.com o per telefono al n. 340 6483093.

Per informazioni: U.R.P. COMUNE Sant’Agostino 0532 844411 – www.comune.santagostino.fe.it

Il progetto Less is More è cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio di FORMEZ PA

Media Partner: www.ferraraitalia.it

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)