Skip to main content

Lame e fuochi alla corte estense

Tempo di lettura: < 1 minuto

da: ufficio stampa Ente Palio di Ferrara

Domenica 7 febbraio, dalle ore 16:00, nell’ambito dei molti eventi del Carnevale Rinascimentale a Ferrara, “Le Lame di San Polo”, Compagnia d’Arme del Rione bianconero intitolata a Gianni Brescanzin, saranno in piazza della Repubblica per esibirsi in duelli simulati e per far provare la spada a due mani a coloro che vorranno cimentarsi nell’antica e nobile arte della scherma. A seguire, dalle 18:00 nel cortile del Castello Estense, per concludere il Carnevale come ai tempi dei Signori della Casa d’Este, l’associazione “Maestà della Battaglia” di Quattro Castella (Associazione Sbandieratori e Musici di Quattro Castella), eccellenza italiana nella rievocazione delle tradizioni del Medioevo, con i suoi giocolieri e sputafuoco diletterà e stupirà il pubblico presente.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ENTE PALIO



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)