Skip to main content

da: Associazione Culturale Ferrara Off

Martedì 31 maggio ore 17
Ridotto del Teatro Comunale “Claudio Abbado”
INTRODUZIONE A ‘IL GATTOPARDO’ a cura di Monica Pavani

Si apre domani pomeriggio alle 17, al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, la manifestazione ‘Biblioteca itinerante di Letteratura’, organizzata nell’anno del centenario della nascita di Giorgio Bassani dall’associazione culturale Ferrara Off. Un omaggio allo scrittore attraverso un percorso di letture e incontri di approfondimento dedicato alla sua attività di redattore capo per la rivista “Botteghe Oscure” e di editore per la casa editrice Feltrinelli.
Con la sua attività di editore Bassani contribuì alla costruzione di un clima culturale fecondo, grazie alla diffusione di autori come Tomasi di Lampedusa, Karen Blixen, Boris Pasternak, Truman Capote, Octavio Paz, Günter Grass, Albert Camus, Mario Soldati, Tommaso Landolfi, Borges, Forster, W. H. Auden e tanti altri. Il primo appuntamento, realizzato in collaborazione con Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, è dedicato alla pubblicazione de ‘Il Gattopardo’, che si deve al celebre autore ferrarese. Bassani disse che “dopo Tomasi di Lampedusa, qui in Italia scrivere un romanzo è diventato molto più difficile”. Monica Pavani accompagnerà gli spettatori a scoprire le ragioni della pubblicazione del romanzo e l’influenza che questo ebbe sulle opere successive di Bassani, in particolare su ‘Il Giardino dei Finzi-Contini’ e su ‘L’airone’. Durante tutti i sabati di giugno ‘Il Gattopardo’ verrà letto integralmente – a puntate – presso il Teatro Ferrara Off da Maria Paiato (Premio Ubu 2005 e 2006 come migliore attrice italiana). Oltre al patrocinio del Comune di Ferrara, e della Regione Emilia-Romagna, ‘Biblioteca itinerante di Letteratura’ vanta anche il patrocinio del ‘Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Giorgio Bassani’, recentemente costituito dal Ministro Dario Franceschini, e del patrocinio della sezione di Ferrara di Italia Nostra, di cui Bassani fu presidente nazionale per quindici anni. Per informazioni 333.6282360 e www.ferraraoff.it.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

tag:

Riceviamo e pubblichiamo



Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it

SOSTIENI PERISCOPIO!

Prima di lasciarci...

Aiuta la nostra testata indipendente donando oggi stesso!