Skip to main content

il mestiere delle armi e la guerra inutile

Scena Prima: fare patta

Anche se non avete mai giocato, se non conoscete le regole, le mosse, strategie e tattiche per attaccare e difendersi, sapete benissimo come funziona la storia. C’è un re, una regina e un esercito bianco che combatte (fino alla morte) contro un re, una regina e un esercito nero. Nel “gioco di guerra più antico del mondo” (ma sicuramente si ‘giocava alla guerra’ molto prima dell’invenzione degli Scacchi) c’è un’ unica regola d’ingaggio, un solo obbiettivo: VINCERE. E per vincere si  possono ‘sacrificare’ alfieri e cavalli, perfino la regina, ma soprattutto i pedoni, la massa dei soldati semplici.
Negli Scacchi  – nella guerra simulata come in ogni guerra polvere e sangue  – vittoria e sconfitta non sono i soli due esiti possibili. La terza strada, quando i giocatori si rendono conto di essere in ‘stallo’, che si può continuare all’infinito ma vincere sarà impossibile, è quella della ‘patta’.

‘Fare patta’ non significa ‘fare la pace‘. La pace, il tempo della gentilezza e dell’abbraccio, potrà arrivare molto dopo: ci vorranno anni, decenni per scordare il sangue della guerra. Ma intanto ‘si fa patta’, si depongono le armi. L’odio per il nemico c’è ancora, ma si capisce che nessuno può vincere, che continuare la guerra non servirebbe a nulla. Nel gioco degli scacchi sarebbe solo tempo perso. Nel realtà, invece, continuare il gioco della guerra, non serve più a vincere, ma a vendere altre armi, fomentare i nazionalismi e moltiplicare il numero dei morti.

Scena Seconda: quel comunista di Rodari

A poco più di 100 anni dalla nascita (Trieste 1920) la stella di Gianni Rodari continua a brillare. Le sue filastrocche parlano ai bambini e agli adulti di tutto il mondo: in Europa, in Russia, in America. Per tutti, e non da oggi, Rodari non è più, classica diminutio: “un autore per l’infanzia”, ma un grande scrittore e poeta. in assoluto.
Pochi invece ricordano che l’autore della celebre Grammatica della fantasia  era un convinto comunista, scomunicato nel 1951 dalla Chiesa Cattolica. Come mai questa amnesia? Insomma, non serve tanta fantasia.  Qualcuna, per fortuna, ce lo ricorda: rimando al bell’articolo di Vera Roghi sul manifesto di oggi: Gianni Rodari, il comunista delle filastrocche.

La pace era un chiodo fisso di Gianni Rodari. Il no alla guerra, la ragione della pace (pace ovunque: tra i piccoli come tra i grandi) ritorna in decine di sue poesie e filastrocche. Lui la guerra l’aveva vissuta direttamente, e per tutta la vita continuerà a scrivere dell’idiozia della guerra e della bellezza della pace.  Su Periscopio ne abbiamo scritto spesso, anche ieri Simonetta Sandri, La luna di Kiev di Gianni Rodari.

Scena Terza: quando la guerra diventa inutile 

Oggi 24 febbraio 2023 è un anno esatto dal giorno dell’invasione russa in Ucraina. In realtà la Guerra del Donbass era cominciata molto prima, nel 2014, quando l’esercito regolare ucraino si opponeva alle forze separatiste russofone, ma si sa che ai media e ai libri di storia piacciono le date precise, quindi oggi sarebbe l’anniversario. Un anno di guerra,  moltissimi morti dall’una e dall’altra parte, militari e civili, bambini compresi.
Una guerra orrenda e fratricida perché tra russi ed ucraini ci sono mille legami: linguistici, culturali, familiari. Una guerra voluta e guidata da grandi potenze e da grandi interessi economici e militari. Infine, e oggi la cosa è sotto gli occhi di tutti, una guerra in utile. Più inutile di qualsiasi guerra, anche ammettendo ci siano guerre utili e giuste, perché tutti i commentatori e gli esperti militari ammettono che questa guerra è senza sbocco. La Russia non potrà vincere. L’Ucraina non potrà ricacciare i russi oltre le sue frontiere.
L’unico esito certo di questa guerra è che non avrà un esito. Non ci sarà un vincitore e un vinto. Si continuerà a combattere all’infinito, a conquistare e a perdere questo o quel villaggio, avanzare e ritirarsi da quel pezzo di terra, arriveranno altri missili e carrarmati. ma nessuno può ragionevolmente sperare nella vittoria.

Scena Quarta: se non ora quando?

Joe Biden è volato a Kiev da un raggiante Zelensky promettendo 25 miliardi di dollari per armare l’Ucraina. Subito dopo è arrivata una ridicola Giorgia Meloni in cerca di una piccola gloria anti Macron. Sembra che nessuno tenga conto che l’unica fine possibile a questa guerra è accettare una patta. Solo questa consapevolezza, solo un sano realismo può portare alla trattativa, alla tregua, quindi alla pace.

Proprio oggi, venerdì 24 febbraio, c’è molta attesa per la proposta di trattativa avanzata dalla Cina. Si può sperare che si tratti di una ipotesi concreta e realistica e non, come fino ad oggi, di parole vuote e proclami propagandistici. Certo sarebbe stato meglio se, invece di moltiplicare le sanzioni e di inviare armi,  fosse l’Europa (fiancheggiata dall’ONU e svincolata dagli Stati Uniti)) a farsi promotrice di un piano di pace, convincendo le due parti in conflitto a un immediato cessate il fuoco.

Ma come si fa a ‘fare la pace’ dopo anni di una guerra sanguinosa? Come è successo per altri conflitti, l’accordo di pace potrebbe prevedere la temporanea costituzione della regione del Donbass come territorio smilitarizzato, sotto la tutela delle forze ONU. Un territorio pacificato né russo né ucraino, dove però siamo garantiti tutti i diritti civili sia alla popolazione di lingua ucraina sia a quella russofona. Solo al termine di questo governo provvisorio (ad esempio di 5 anni) si potrà pensare ai passi successivi.

Una piccola morale pacifista

Non credo, anche se lo spero. che l’anniversario della guerra porterà un po’ di giudizio e di realismo nella mente di Putin e di Zelensky , almeno per risparmiare altro inutile sangue ai loro popoli. Dovrebbero essere gli altri Capi di Stato europei a fargli capire che la trattativa e la pace è l’unica soluzione percorribile. Anzi, ad imporglielo.
Dall’inizio del conflitto, e fino ad oggi, è stato il movimento pacifista a sostenere questa tesi. Tantissimi gli appelli, le iniziative, le manifestazioni, compresa la marcia dei 150.000 del novembre scorso a Roma.
Sono stati trattati, i pacifisti, come sognatori o disfattisti. Dei terribili piantagrane.
Erano invece gli unici con i piedi per terra.

tag:

Francesco Monini

Nato a Ferrara, è innamorato del Sud (d’Italia e del Mondo) ma a Ferrara gli piace tornare. Giornalista, autore, infinito lettore. E’ stato tra i soci fondatori della cooperativa sociale “le pagine” di cui è stato presidente per tre lustri. Ha collaborato a Rocca, Linus, Cuore, il manifesto e molti altri giornali e riviste. E’ direttore responsabile di “madrugada”, trimestrale di incontri e racconti e del quotidiano online “Periscopio”. Ha tre figli di cui va ingenuamente fiero e di cui mostra le fotografie a chiunque incontra.

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno.  L’artista polesano Piermaria Romani  si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE

di Piermaria Romani

 

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it