Il gioco delle parti
da: Pietro Zappaterra
Il gioco delle parti
E’ tutto un gioco delle parti.
Il comizio del ministro, l’attacco dell’opposizione, il fondo del giornale, lo scontro , l’incontro, il compromesso , la dichiarazione, l’inchiesta.
A me questo , a te quello.
Guardali bene in faccia: gli ridono gli occhi.
Politici , finanzieri , magnifici rettori , preti conservatori….
Sanno di conoscere bene le regole del gioco e si sentono, giustamente, superiori a te.
A te che gridi, che scrivi ordini del giorno, che protesti, che chiedi il rinnovamento dei quadri dirigenti,
che rifiuti, che t’agiti, che speri,
ed alle spalle hai tanti sogni infranti.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)