Skip to main content

Il cordoglio della Giunta per la morte di Mohamed Abdelaziz, Gualmini: “Portare avanti il suo impegno per i diritti del popolo Saharawi”

da: ufficio stampa giunta regionale Emilia Romagna

La scomparsa dello storico leader del Fronte Polisario e presidente della Repubblica araba democratica Saharawi

Bologna – “Abbiamo appreso con commozione della scomparsa di Mohamed Abdelaziz, storico leader del Fronte Polisario e presidente della Repubblica democratica araba Saharawi, deceduto ieri dopo una lunga malattia”.
Così Elisabetta Gualmini, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega alla cooperazione internazionale, dopo la morte del segretario generale del Fronte Polisario, da oltre trent’anni impegnato nella causa di autodeterminazione del popolo Saharawi.
“A nome di tutta la giunta regionale- continua Gualmini- esprimo cordoglio al Fronte Polisario e a tutta la popolazione Saharawi con cui, ormai da oltre vent’anni, esiste una collaborazione e una vicinanza concreta con gli emiliano-romagnoli”.
Numerosi sono i progetti di cooperazione internazionale e di aiuto umanitario portati avanti in Saharawi fin dagli anni Novanta sia dalla Regione Emilia-Romagna che da parte di associazioni, Ong e Comuni che hanno contribuito ad alleviare le difficili condizioni della popolazione profuga nel deserto algerino.
“Viene a mancare- conclude la vicepresidente- un uomo politico coraggioso e determinato che ha scelto la strada della diplomazia e della non violenza per difendere i diritti del popolo Saharawi. Ci auguriamo che il suo impegno possa essere portato avanti con la stessa passione e lo stesso coraggio”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)