FerraraFilmFestival:Programma prefestival
Da: Ufficio Stampa FerrararaFilmFestival
Pre-festival: docufilm su Vittorio Sgarbi a Palazzo della Racchetta Domani, Mercoledì 16 Settembre, alle ore 21.30 presso Palazzo Della Racchetta, prenderà luogo un evento prefestival con la proiezione (inedita a Ferrara) del documentario “Art Backstage – La Passione e Lo Sguardo” di Manuela Teatini e con interprete Vittorio Sgarbi. Il docufilm è il racconto e il work in progress dell’allestimento di una grande esposizione: la Mostra “Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice” curata da Vittorio Sgarbi, tenutasi a Palazzo Fava a Bologna (2015). L’autrice, regista, produttrice Manuela Teatini ha seguito e documentato dietro le scene per sei giorni la nascita di questa celebre rassegna di 180 opere, con molti capolavori di Raffaello, dei Carracci, di Guido Reni e del Guercino. Il documentario è una coproduzione di Manuela Teatini (che sarà presente all’evento), Sì Produzioni e Maxman Coop con il contributo di Emilia-Romagna Film Commission. Ingresso libero a capacità limitata. Si consiglia di arrivare per le 21:00.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)