Skip to main content

Ferrara in Jazz 2019 – 2020: The Tower Jazz Composers Orchestra

Da: Ufficio Stampa Jazz Club Ferrara

Dopo l’uscita dell’album e la prima tappa fiorentina del tour di presentazione che ha riscosso il plauso di pubblico e critica – venerdì 13 dicembre, inizio ore 21.30 – la Tower Jazz Composers Orchestra torna alla base in occasione della consueta residenza mensile. Con la contagiosa energia di sempre e la co-direzione di Piero Bittolo Bon e Alfonso Santimone, gli oltre venti elementi che costituiscono la resident band del Jazz Club Ferrara dedicheranno il concerto a un caro amico del Torrione mancato qualche mese fa, il poliedrico artista Marco Jannotta.
È possibile definire la TJCO come un’esperienza orizzontale a dimensione variabile e con un regime partecipativo. Ogni componente più o meno stabile dell’organico, in veste di compositore e improvvisatore, contribuisce alla ricerca a tutto campo che è propria dell’attitudine artistica di questa formazione. Nel tempo l’orchestra ha costruito un repertorio piuttosto vasto e variegato, dove le voci dei vari compositori si confrontano tra loro nella ricerca di un’identità riconoscibile e di un percorso teso a sconfinare oltre, pur attraversandolo in lungo e in largo, l’idioma classico della big-band jazzistica. “Tra i migliori album italiani dell’anno” – All About Jazz, “La Tower Jazz Composers Orchestra rappresenta non solo un’interessante realtà del jazz italiano, ma anche e soprattutto un modello di operazione e sviluppo culturale” – Musica Jazz.
L’ampio ensemble tornerà ad esibirsi al Torrione dopo la consueta pausa natalizia, il 24 gennaio prossimo. L’attività della TJCO è realizzata in collaborazione con Bologna Jazz Festival e con il prezioso sostegno della Regione Emilia-Romagna (“Legge Musica L.R 2/18, art. 8”).

Informazioni
www.jazzclubferrara.com
jazzclub@jazzclubferrara.com
Per informazioni e prenotazione cena 331 4323840 tutti i giorni dalle ore 12:00 alle ore 22:00.

Dove
Torrione San Giovanni via Rampari di Belfiore, 167 – 44121 Ferrara. Se si riscontrano difficoltà con dispositivi GPS impostare l’indirizzo Corso Porta Mare, 112 Ferrara.

Costi e orari
Il Jazz Club Ferrara è un’associazione culturale affiliata a Endas, tesseramento in loco.
Ingresso € 5
Tessera Endas € 15
Tessera Endas studenti Unife € 10

Non si accettano pagamenti POS.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

JAZZ CLUB FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)