19 Febbraio 2021

FAGIOLINO E I BURATTINI IN DIRETTA DAL TEATRO DE MICHELI

Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti

 

Da: Comune di Copparo

La rassegna Junior2021 prosegue facendo tappa a Copparo

La nona edizione della rassegna Junior! Pomeriggi a Teatro è partita sotto i migliori auspici: l’evento inaugurale, presentato dal palco della Sala Polivalente di Comacchio per celebrare il carnevale, ha infatti registrato ben 708 dispositivi connessi nell’arco della diretta, durata oltre un’ora e mezza. Burattini e artisti hanno così superato le limitazioni della fase attuale, riuscendo ad offrire un pomeriggio di divertimento ad una platea virtuale a quattro cifre.

E’ tutto pronto per il prossimo appuntamento, in programma domenica 21/2: alle ore 16:30 in diretta dal Teatro De Micheli di Copparo. i Burattini di Mattia Zecchi saranno i protagonisti dello spettacolo Il rapimento della Principessa Gisella.

Il burattinaio Mattia Zecchi

Mattia Zecchi è uno dei più talentuosi esponenti della nuova generazione dei burattinai di tradizione emiliana. Sul palco del De Micheli porterà in scena una storia originale ed avvincente, che prende spunto dal repertoio favolistico: la scena si apre con la scomparsa della Principessa Gisella. Suo padre il re, disperato per la perdita della figlia, dà mandato a Fagiolino di trovarla e riportarla al castello. Egli, aiutato da un potente mago riuscirà a smascherare gli infidi aiutanti di Sua Maestà che, invece di salvare la principessa, erano in realtà coloro che l’avevano imprigionata.
Tra esilaranti battute e combattimenti a suon di bastonate, la principessa tornerà al castello innamorata del suo salvatore Fagiolino, che diventerà così principe del regno.

Lo spettacolo sarà trasmesso in diretta su italiafestival.it: il link diretto per assistere gratuitamente a questo ed agli eventi successivi sarà disponibile sul sito www.burattini.info.
Il programma proseguirà poi nell’ultimo fine settimana di febbraio con un doppio appuntamento: sabato 27 dal Teatro Barattoni di Ostellato la compagnia Lagrù Ragazzi presenterà Mengone Torcicolli alla ribalta, mentre domenica 28 il Teatro alla Panna sarà protagonista di Cappuccetto Rosso, in diretta dalla Sala Polivalente di Comacchio.

La rassegna è realizzata da Bialystok Produzioni per i Comuni di Comacchio, Copparo e Ostellato, con il contributo della Regione Emilia Romagna nell’ambito del progetto Burattini alla Riscossa – per un teatro popolare del Delta del Po (direzione artistica Massimiliano Venturi), in collaborazione con ItaliaFestival.tv, ass. Il Ragno d’Oro e ATF / AGIS.

Gli spettacoli sono adatti a tutti a partire dai 3 anni di età. Per scoprire il programma completo e restare aggiornati sui prossimi eventi è possibile iscriversi alla newsletter su www.burattini.info. Infoline: +39 349 0807587 e mail@burattini.info. Anteprime ed aggiornamenti in tempo reale sulla pagina facebook ‘I Burattini di Massimiliano Venturi’.



Periscopio
Dai primi giorni di febbraio, in cima al “vecchio” ferraraitalia, vedete la testata periscopio, il nuovo nome del giornale. Nelle prossime settimane, nel sito troverete forse un po’ di confusione; infatti, per restare online, i nostri “lavori in corso” saranno alla luce del sole, visibili da tutti i lettori: piccoli e grandi cambiamenti, prove di colore, esperimenti e nuove idee grafiche. Cambiare nome e forma, è un lavoro delicato e complicato. Vi chiediamo perciò un po’ di pazienza. Solo a marzo (vi faremo sapere il giorno e l’ora) sarà pronta la nuova piattaforma e vedrete un giornale completamente rinnovato. Non per questo buttiamo via le cose che abbiamo imparato e scritto in questi anni. Non perdiamo il contatto con la nostra Ferrara: nella home di periscopio continuerà a vivere il nome ferraraitalia e i contenuti locali continueranno a essere implementati. Il grande archivio di articoli pubblicati nel corso degli anni sarà completamente consultabile sul nuovo quotidiano. In redazione abbiamo valutato tanti nomi prima di scegliere la testata “periscopio”: un occhio che cerca di guardare oltre il conformismo e la confusione mediatica in cui tutti siamo immersi. Con l’intenzione di diventare uno spazio ancora più visibile, una voce più forte e diffusa. Una proposta informativa sempre più qualificata, alternativa ai media mainstream e alla folla indistinta dei social media.Un giornale libero, senza padrini e padroni, di proprietà dei suoi redattori, collaboratori, lettori, sostenitori. Nei prossimi giorni i nostri collaboratori, i lettori più fedeli, le amiche e gli amici, riceveranno una mail molto importante.Contiene una proposta concreta per diventare insieme a noi protagonisti di questa nuova avventura. Versando una quota (anche modesta) e diventando comproprietari di periscopio, oppure partecipando all’impresa come lettori sostenitori. Intanto periscopio ha incominciato a scrutare… oltre il filo dell’orizzonte, o almeno un po’ più in là dal nostro naso. Buona navigazione a tutti.

Chi non ha ricevuto la mail e/o volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@ferraraitalia.it

Ti potrebbe interessare:

  • Teatro a passi sospesi nelle carceri di Venezia: un incontro, un video, una mostra fotografica.

  • Parole a capo
    Elena Vallin: “Lavoro quotidiano” e altre poesie

  • Disagio: gli studenti chiamano, la politica non risponde. Una proposta di legge sulla salute mentale delle ragazze e dei ragazzi 

  • 22 marzo: Giornata Mondiale dell’Acqua…
    sempre più scarsa, sempre più privata

  • vite di carta cavalieri medioevo

    Vite di carta /
    Purché lettura sia

  • volgarità capra

    Dalla parte della capra
    (e delle donne nate nell’anno 2000)

  • Parole e figure /
    Che magnifica giornata!

  • ACCORDI
    L’introspezione onirica dei War On Drugs

  • Immigrazione e demografia
    Tre passi per gestire i problemi

  • Parco Urbano e concertone: il caso non è chiuso

L'INFORMAZIONE VERTICALE

CONTATTI
Inviare i comunicati stampa a: redazione@ferraraitalia.it
Inviare lettere al giornale a : interventi@ferraraitalia.it
Periscopio
Testata giornalistica online d'informazione e opinione, registrazione al Tribunale di Ferrara n.30/2013

Seguici: