Dialettale con “Quei da Cupar”
da: ufficio Comunicazione Comune di Copparo
Venerdì 24 aprile 2015, alle ore 21, presso il Teatro Comunale De Micheli, la Compagnia “Quei Da Cupar” replica la commedia brillante “I mort a bass e i viv a spass”, tre atti con la regia di Giacomo Turra e Giorgio Ossi, già proposta il 28 marzo scorso nell’ambito della rassegna dialettale del teatro copparese.
La commedia è interpretata da: Roberta Roncagli, Sandra Verza, Sergio Zecchini, Renzo Tumiati, Ilaria Pozzati, Alfredo Tamisari, Bruno Pelati, Giacomo Turra, Paolo Bortolan, Giordano Guglielmini, Giorgio Ossi; scenografie di Matteo Gargano, trucco e costumi di Barbara Lanzoni, suggeritrice Silvia Artosi, presentatrice Roberta Tomasati.
L’iniziativa si realizza a scopo benefico con la collaborazione del Rotary Club Copparo; l’incasso della serata sarà interamente devoluto alla scuola media “C. Govoni”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)