Skip to main content

Copparo: processo Cinzia Fusi

Da: Comune di Copparo

 

Dichiarazione del sindaco Fabrizio Pagnoni circa l’ammissione del Comune
di Copparo come parte civile nel processo per l’omicidio di Cinzia Fusi.
«Prendo atto con soddisfazione dell’ammessa costituzione come parte
civile del Comune di Copparo, nonostante l’opposizione della difesa
dell’imputato. La decisione del giudice conferma evidentemente la giusta
scelta dell’Amministrazione di intraprendere tale iniziativa: la
comunità è stata duramente colpita da questo tragico evento. Ora
attendiamo fiduciosi lo svolgersi dell’iter giudiziario, che seguiremo
con attenzione, ad ulteriore testimonianza della concreta vicinanza alla
famiglia di Cinzia».

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)