Colpi di fulmine
Avete presente quelle persone che sostengono di essersi innamorate con un colpo di fulmine? Di aver capito con uno sguardo, dopo pochi istanti, di aver trovato l’anima gemella, la persona con cui passare il resto della vita? Ecco, io mi sono sempre chiesta se sia possibile, ottenendo solo risposte diverse per la stessa domanda, l’eterna lotta tra ragione e sentimento.
Innegabile il fascino romantico, quasi d’altri tempi, che suscita un innamoramento così fulmineo, esclusivo e raro.
Ma quando incontriamo una persona con cui entriamo subito in sintonia, sia che poi con questa si instauri un rapporto sentimentale o che rimanga anche soltanto un’amicizia o addirittura una breve conoscenza, non è sempre un po’ come fosse un colpo di fulmine?
Qualcosa di quella persona ci colpisce e ci spinge immediatamente ad avvicinarci e a scoprirla.
E allora mi consolo pensando che forse il colpo di fulmine ci capiti più spesso di quanto immaginiamo.
“Dell’amicizia a prima vista, come dell’amore a prima vista, va detto che è la sola vera.”
Hermann Melville
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la settimana…

Sostieni periscopio!
Federica Mammina
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)