Skip to main content

Cna raccoglie fondi per le popolazioni e le imprese colpite dal sisma

Tempo di lettura: < 1 minuto

Da: Cna Ferrara

Aperto un conto corrente per le donazioni

Cna ha avviato una raccolta fondi per contribuire alla ripresa del sistema produttivo nelle aree del Centro Italia colpite dal sisma, invitando tutte le sue strutture, i gruppi dirigenti, gli imprenditori e il personale a far pervenire il proprio contributo.
A tale scopo, la Confederazione ha aperto un conto corrente bancario sul quale far convergere i contributi economici per aiutare le sedi locali della Confederazione e l’intero sistema delle imprese iscritte nelle province terremotate del Lazio, delle Marche, dell’Umbria e dell’Abruzzo.
Il conto corrente, intestato a Cna Nazionale, è il numero 1105, aperto presso Unipol Banca spa – Filiale 157 Roma – Iban IT18W0312705011000000001105 – con causale “Emergenza imprese terremoto 2016”. Nel frattempo, la Cna Nazionale ha attivato contatti con i gruppi dirigenti locali per far sentire concretamente la propria solidarietà, intervenendo nelle sedi istituzionali sia come Confederazione, che attraverso Rete Imprese Italia, per ottenere ogni forma di sospensione e di agevolazione per le imprese dell’area del sisma. Inoltre, Cna sta operando per promuovere un’iniziativa congiunta con le parti sociali, per consentire un intervento comune a favore di lavoratori e imprese.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

CNA FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)