Carnevale sull’acqua 2015 ai nastri di partenza
da: ufficio stampa Comune di Comacchio
e previsioni per il fine settimana finalmente volgono al bel tempo e dunque la macchina organizzativa della quarta edizione del “Carnevale sull’acqua” conferma il fitto calendario di iniziative in programma per domani, domenica 8 febbraio 2015. Come di consueto, il punto di ritrovo per assistere alla grande sfilata delle barche allegoriche è la Piazzetta Trepponti, dove alle ore 14.30 dieci equipaggi, accompagnati dai bambini mascherati delle scuole d’infanzia di Comacchio, daranno vita alla sgargiante parata goliardica lungo i canali del centro storico. La cooperativa sociale Girogirotondo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, insieme alle associazioni di volontario e di promozione sociale, ai gruppi parrocchiali e alle scuole, organizza la manifestazione di punta della programmazione invernale, ormai divenuta punto di riferimento e di grande attrattiva per famiglie, bambini, giovani e meno giovani provenienti da tantissime località, anche dall’estero. In Via Fattibello è già operativa l’area di sosta camper. Sin dal mattino ci si potrà sbizzarrire nella prova di trucchi e costumi all’interno dell’apposito stand allestito dal gruppo parrocchiale del duomo di San Cassiano e del Santo Rosario, mentre in tanti angoli del centro storico i presidi con le maschere più belle della tradizione, le bancarelle di dolciumi , i giochi di magia e i castelli di carte e i giochi tra fantasia e bolle di sapone, per non parlare di esibizioni di danza, animazione, musica, coreografie, gonfiabili, il mito del cinema muto degli anni ’20, proietteranno gli aficionados del Carnevale in un’atmosfera elettrizzante, dove la fantasia e il divertimento saranno di casa. Il programma dettagliato, i temi proposti dagli equipaggi, le informazioni sul challenge fotografico promosso in collaborazione con il gruppo Igers di Ferrara, sono disponibili su www.comacchio.it e sulla pagina https://www.facebook.com/events/1490727327843027/?fref=ts, interamente dedicata al Carnevale sull’acqua, ma anche sul profilo Facebook comunale all’indirizzo https://www.facebook.com/pages/Comune-di-Comacchio/395317850532246

Sostieni periscopio!
COMUNE DI COMACCHIO
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)