Candidatura all’osservatorio Rifiuti
Da Comitato Mi Rifiuto
Il comitato Mi Rifiuto, attivo sul territorio comunale di Ferrara dal 2017 e che attualmente conta già quasi 500 simpatizzanti oltre a una visualizzazione media settimanale tra i 10.000 e i 20.000 visitatori sulla propria pagina Facebook, ha formalizzato in data 09 gennaio all’Assessore Ferri la propria candidatura all’Osservatorio Rifiuti, per il quale ha sollecitato la partecipazione anche dei cittadini e delle imprese, al passato incontro al CNA con il Sindaco e l’assessore stesso.
Riteniamo che la nostra partecipazione sia positiva e utile per dare alla nuova struttura un aspetto più aperto, più democratico e più attivo, in quanto saremo portatori delle istanze, delle proposte e delle idee dei cittadini al fine di migliorare l’attuale servizio raccolta rifiuti e rendere altresì forte l’apporto democratico dell’utente.
Noi pensiamo che sia fondamentale esserci. In mesi di attività abbiamo già raccolto un riscontro sui mezzi di comunicazione, ottenuto dei riscontri pratici alle problematicità quotidiane e indirizzato una protesta giusta in un canale istituzionale e partecipato. I cittadini del comitato Mi Rifiuto devono essere parte del processo di controllo e di proposizione che l’osservatorio andrà ad assumere. La nostra voce è il megafono di chi, tutti i giorni, ci comunica i disagi che deve affrontare, oltre le idee e le proposte di tutti quanti.
Ci auguriamo pertanto un riscontro positivo da parte della Pubblica Amministrazione e per supportare questo, chiediamo a tutti i cittadini di darci il loro appoggio e di continuare a seguirci nei nostri incontri e sulla nostra pagina Facebook.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)