Borsa di Studio di 4.000 euro per scuole e studenti di prima e seconda media
BOLOGNA, 14 febbraio 2022. Scade il 5 marzo prossimo il termine per presentare la pre-iscrizione alla terza edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”, rivolta alle prime e seconde classi degli Istituti secondari di primo grado, statali (Miur) e degli Istituti secondari di primo grado paritari, di tutta Italia, e ha un plafond di 4.000 euro, che verrà suddiviso a beneficio degli istituti e degli allievi vincitori.
L’iniziativa è intitolata al fondatore del Roberto Nuti Group, azienda bolognese leader nel settore dei ricambi e dei componenti di primo impianto per veicoli industriali, ferroviari e agricoli.
La Borsa di studio sarà assegnata da una commissione di giornalisti sulla base della valutazione di un elaborato sul tema: “Il mondo che vorresti per le generazioni future”.
L’elaborato, che dovrà essere consegnato entro il 15 giugno 2022, potrà essere presentato in forma di intervista in forma scritta o video a conducenti di camion, autobus, treni e mezzi agricoli. Da questa edizione il tema potrà essere trattato anche in forma di fotografia.
Per partecipare è necessario leggere il regolamento che si trova a questo indirizzo internet : robertonutigroup.com/borsa-di-studio-roberto-nuti/
La pre-iscrizione, così come la partecipazione, è gratuita e deve avvenire inviando una email alla segreteria organizzativa all’indirizzo redazione@rizomedia.com

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)